• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Covid, Rieti: Somministrate 69 dosi di vaccino in casa riposo S. Lucia, ex centro covid della Asl

Sessantanove dosi di vaccino anticovid sono state somministrate questa mattina nella Casa di Riposo Santa Lucia di Rieti, l'istituto delle Suore Clarisse Apostoliche che nel marzo scorso fu isolato e trasformato dalla Asl di Rieti in un Centro Covid per consentire all'Azienda Sanitaria Locale di Rieti di curare in sicurezza le ammalate e di contenere la diffusione del virus

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
17 Gennaio 2021
in Cronaca
0

Il Bo Live - Unipd

0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A due mesi dalla ripresa delle attività ordinarie, l’antidoto al virus riporta la fiducia tra le suore e gli anziani ospiti di piazza Beata Colomba che si sono tutti sottoposti al vaccino, ad eccezione di due suore che per ragioni di salute riceveranno il farmaco in un secondo momento. Alla campagna ha aderito anche il personale infermieristico e socio-assistenziale della cooperativa Nuova Sair che collabora alla gestione della struttura.

“Siamo felici dell’adesione del nostro personale alla campagna vaccinale, segno dell’alto senso di responsabilità che anima le operatrici a contatto con gli anziani ospiti e merito anche della Asl di Rieti che ha lavorato con impegno sin dal primo giorno dell’emergenza sanitaria senza mai tralasciare di infondere fiducia in chi opera nella struttura – dichiara Rosario Riccioluti, presidente di Nuova Sair, cooperativa tra le più importanti in Italia nel campo dei servizi socio-sanitari”.

“Con la somministrazione del vaccino al personale e agli ospiti della Casa di riposo S. Lucia, abbiamo chiuso un ciclo che si era aperto a marzo dello scorso anno con la trasformazione della struttura in Covid Hospital – sottolineano dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti. Si tratta di un segnale importante per un luogo simbolo della pandemia in provincia di Rieti e per il proseguo di questa prima fase della Campagna vaccinazioni che vede coinvolti gli operatori sanitari aziendali e delle strutture socio sanitarie e socio assistenziali della provincia e il loro ospiti, i Medici di base e i Pediatri di libera scelta”.

“Il vaccino è un traguardo che ci proietta verso il ritorno alla normalità che vogliamo raggiungere al più presto dopo i giorni più bui che abbiamo vissuto a contatto con la malattia – dichiara Suor Francesca, responsabile della struttura. Noi suore crediamo nella scienza e con senso di responsabilità abbiamo fatto il vaccino: così, insieme a tutti i lavoratori, intendiamo garantire la salute degli anziani che assistiamo” – ha concluso.

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post

Recensione: 'A ottant’anni se non muori t’ammazzano', l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.