• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle

Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

Le occasioni per guadagnare facendo investimenti oculati

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2021
in Lifestyle
0
Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm
0
SHARES
110
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dove investire nel 2021? Tutti sono concordi nel dire che questo sarà l’anno della rinascita economica dopo la pandemia e molte saranno le occasioni per guadagnare facendo investimenti oculati.
Non è sufficiente sapere dove investire, cioè quali strumenti finanziari acquistare, ma bisogna seguire un proprio metodo di investimento, per farlo bisogna conoscere alcune regole base su come impiegare denaro. Moneyfarm ha pubblicato recentemente un articolo dove spiega cosa si intende per investimento veramente sicuro. Innanzitutto prima di mettere a capitalizzare i propri risparmi, bisogna avere un quadro della propria situazione finanziaria attuale, anche per capire se farsi aiutare da un consulente finanziario o meno.
Moltissimi strumenti finanziari sono generalmente percepiti o venduti come investimenti sicuri. In realtà non sempre questi strumenti sono la scelta giusta per l’investitore o sono privi di rischi. Un conto di deposito è un contratto bancario analogo a un conto corrente ma limitato ad essere solo un deposito di denaro remunerato – con funzione di investimento a breve termine -, e solitamente limitato ad operatività di prelievo e versamento. Il rischio di credito è il rischio che la banca non sia in grado di garantire gli interessi; i fondi monetari sono prodotti caratterizzati da un’estrema liquidità che investono il loro patrimonio in strumenti di investimento sul breve termine, come i Titoli di Stato italiani ed esteri e le obbligazioni di emittenti privati con vita residua inferiore a 1 anno. Non bisogna tuttavia dimenticare che si tratta sempre di investimenti a mercato e per questo mai del tutto privi di rischi o a capitale protetto; i pronti contro termine sono contratti nei quali un venditore cede in cambio di denaro un certo numero di titoli a un acquirente e si impegna, nello stesso momento, a riacquistarli dallo stesso acquirente a un prezzo e ad una data predeterminata. Esiste il rischio che l’emittente del titolo sottostante fallisca, e in questo caso, la parte che ha ceduto i titoli potrebbe rifiutarsi di riacquistarli; i titoli di Stato sono obbligazioni emesse periodicamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato con lo scopo di finanziare il proprio debito pubblico o direttamente il deficit pubblico. Le obbligazioni possono essere sovranazionali, indicizzate all’inflazione e bancarie. Tuttavia queste ultime talvolta non sono particolarmente liquide e questo può generare difficoltà all’investitore che vuole liquidare l’asset per problemi legati alla scarsa trasparenza, quindi impossibilità di individuare il prezzo di scambio nel mercato secondario, soprattutto in caso di eventi negativi per la banca.

Dunque, quali potrebbero essere eventuali soluzioni? Una tra queste sarebbe investire in Etf, che consentirebbe di diversificare e contenere costi e rischi. Ma non solo: rivolgersi a un consulente finanziario indipendente consente al risparmiatore di trovare le informazioni necessarie per capire come investire i risparmi e affrontare il mercato in maniera meno rischiosa. Il risparmio rimane ancora uno fra gli obiettivi più diffusi e capire come preservarne il valore e farlo accrescere nel tempo una delle principali sfide. Soprattutto in questo momento di incertezza e instabilità, sul piano finanziario, emerge infatti la tendenza da un lato a contenere i costi sui conti correnti e dall’altro a ricercare soluzioni d’investimento per piccole somme che possano garantire un modesto guadagno negli anni futuri. Ma se da un lato è vero che non esistono investimenti sicuri poiché c’è sempre un margine di rischio e il panorama è complesso, dall’altro è vero che seguendo una serie di regole semplici ma fondamentali, si trovano i modi per investire sicuro, in maniera responsabile ed efficiente.

Redazione

Redazione

Next Post

MEF e Zecca dello Stato presentano la nuova Collezione Numismatica 2021


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.