• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

Marcello Strano by Marcello Strano
20 Gennaio 2021
in Spettacoli
0
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Esce il primo CD “Vibración fatal” del Rita Di Tizio Trio, un live registrato da Alex Marton durante il concerto tenuto nel febbraio 2020. Il trio formato da Rita Di Tizio con Alessio Buccella e Marino Alberti, vuole far scoprire il particolare interplay che viene a crearsi durante le loro esibizioni, momento in cui la loro interconnessione viene amplificata anche grazie al contatto diretto con il pubblico. Vibración fatal, titolo scelto dal batterista Marino Alberti e ripreso da un verso del testo di Oblivion, rappresenta un viaggio in primis nel tango nuevo di Astor Piazzolla, scivolando verso il genio musicale di Richard Galliano, con due digressioni, l’una verso il vals criollo (Que nadie sepa mi sufrir) e l’altra verso l’est (Czardas).

 

Tutti gli arrangiamenti sono originali, molto spesso estemporanei, basati su improvvisazioni estremamente libere che interessano tutti gli aspetti del linguaggio musicale. Dall’ascolto di Vibración fatal si percepisce perfettamente questa loro peculiarità, ravvisabile in particolare nei momenti introduttivi e finali, e nelle gradazioni dinamiche ed agogiche scaturite da un ascolto attento tra i tre componenti del gruppo, frutto di un’empatia musicale veramente particolare. Non si tratta quindi dell’improvvisazione prettamente jazzistica dove ciascun musicista mette a disposizione alcuni chorus su cui poter improvvisare, ma qualcosa di diverso, potremmo definirlo uno stato d’animo frutto di una fusione profonda fra i tre interpreti ed il loro pubblico.

 

 

Rita Di Tizio si laurea al Dams dell’Università di Bologna, dopo un diploma in chitarra classica al Conservatorio di La spezia e l’8° anno di Fisarmonica a bassi sciolti. Endorser della Settimio Soprani di Castelfidardo (Maxim’s Group). Insegna musica in una scuola secondaria di primo grado a Piombino ed è anche una docente di chitarra classica e orchestra in CFDMA (Donoratico). Direttrice di Music and Choir dell’International Action Art (Dipartimento Italia), organizzazione internazionale presente in 43 Paesi (che vanta concrete collaborazioni con l’UNESCO) per la quale sta organizzando, in collaborazione con il Presidente del Club per l’Unesco di Genova, Massimo Ruggero, alcuni eventi musicali che saranno presentati a livello internazionale. Ad ottobre, in qualità di direttrice e musicista, ha partecipato al contest “Tell me a story” indetto dalla International Action Art (Grecia), dove ha cantato, accompagnandosi con chitarra e fisarmonica, la celebre canzone napoletana “Passione”.

 

E anche direttrice e arrangiatrice della Crossover Guitar Orchestra, un’orchestra giovanile composta dai suoi allievi, con la quale ha partecipato al docufilm su Enzo Jannacci “L’immEnzo”, prodotto da Roberto Manfredi, Sal Di Martino e Roberto Jannacci, in uscita il prossimo autunno. Inoltre, è stata vincitrice del Premio Internazionale Alexander 2020, conferitole dall’Universum Academy Switzerland. Affermata sul palcoscenico della musica internazionale, presente in tutti i libri/enciclopedia editi dalla Times Square Press di New York e in tutti i numeri del magazine Accordion Stars, che le ha dedicato una copertina e, insieme alla FAMSPA è stata nominata anche “Female Accordionist of the Year”.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Next Post

OSS di 32 anni si toglie la vita, aveva rifiutato vaccino anti-Covid. Lascia il marito e due figlie piccole

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.