• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Coronavirus, Papa Francesco e l’emerito Benedetto XVI si sono vaccinati: al via la campagna in Vaticano

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
24 Gennaio 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Coronavirus, Papa Francesco e l’emerito Benedetto XVI si sono vaccinati: al via la campagna in Vaticano

Solo pochi giorni fa il Pontefice aveva detto che “eticamente tutti dovrebbero prendere il farmaco, è unʼopzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri”

LEGGI DOPO

COMMENTA

Vaticano, ecco la stanza dove si vaccina il Papa

Vaticano, ecco la stanza dove si vaccina il Papa
Afp

1 di 3
LEGGI DOPO

SLIDESHOWIN

Papa Francesco ha ricevuto la prima dose delvaccino anti-Covid di Pfizer. La somministrazione è avvenuta nell’ambulatorio allestito davanti all’Aula Nervi, che ospitava, prima della pandemia, i grandi eventi in Vaticano e anche le udienze generali. “Io credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino, èun’opzione etica – aveva detto qualche giorno fa – perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri”. Anche l`emerito Benedetto XVI ha ricevuto il vaccino.E così tra gli addetti sanitari e le Guardie svizzere, il Pontefice ha ricevuto il vaccino nelprimo giorno della campagna iniziata in Vaticano. “Posso confermare che nell’ambito del programma di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano – ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni rispondendo alle domande dei giornalisti – ad oggi è stata somministrata la prima dose del vaccino per il COVID-19 a Papa Francesco e il Papa emerito”.

La priorità dei vaccini è data alpersonale sanitarioe di pubblica sicurezza, agli anziani e al personale più frequentemente a contatto con il pubblico, come il personale di sicurezza e gli addetti ai musei o il personale dell’annona.

Il farmaco verrà poi somministrato acittadini, dipendenti e pensionati, ma anche a familiari che godono dell’assistenza del Fas (Fondo Assistenza Sanitaria). La campagna è completamente su base volontaria.

Per ora sonoesclusi dalla vaccinazione i minori di 18 anniperché non sono stati ancora effettuati studi che comprendono questa fascia di età.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
“Parlamento delegittimato per votare il Presidente della Repubblica”

“Parlamento delegittimato per votare il Presidente della Repubblica”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.