• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Condanna Appendino, Ornella Petillo(Ugl): «Ora la riforma della Polizia Locale»

«Si evince con forza che la tragedia si è consumata per motivi di ordine pubblico: da qui i nostri tanti interrogativi, come sindacato e come cittadini»

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
28 Gennaio 2021
in Cronaca
0
Condanna Appendino, Ornella Petillo(Ugl): «Ora la riforma della Polizia Locale»
0
SHARES
328
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La notte del 3 giugno 2017 migliaia di tifosi erano in una delle piazze del centro di Torino per vedere la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid. A un certo punto si scatenò il panico. Le persone, sul momento ignare di cosa stesse accadendo, iniziarono a scappare, spingendosi, finendo le une addosso alle altre. Il bilancio fu di 2 morti e oltre 1500 feriti.

La legge italiana ha concluso il proprio iter nel processo di Torino per accertare eventuali responsabilità circa i tragici fatti di piazza San Carlo che, nella triste notte del 3 giugno 2017, registrarono migliaia di feriti e due morti fra tifosi e passanti accorsi a seguire la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid.

La condanna per la sindaca Chiara Appendino è stata ad un anno e sei mesi.
Condannati anche il suo ex capo di gabinetto Paolo Giordana, l’allora questore Angelo Sanna, e altri attori collegati all’organizzazione dell’evento. Pesanti le accuse: omicidio, lesioni e disastro colposi.
Per tutti costoro pari condanna ovvero medesimo metro di valutazione sulle responsabilità.
Ora, al netto delle motivazioni non ancora depositate, si evince con forza che la tragedia si è consumata per motivi di ordine pubblico: da qui i nostri tanti interrogativi, come Sindacato e come cittadini.

Ornella Petillo(Ugl): «Ci domandiamo, come Coordinamento Polizia Locale della Ugl Autonomie Locali, dove sia il corto circuito normativo per cui la responsabilità dell’ordine pubblico sia parimenti addebitata fra Questura e Comune. Questo vulnus normativo comporta, per ovvie motivazioni, le medesime responsabilità sulla gestione dell’ordine pubblico anche tra i diretti esecutori operativi delle due istituzioni: Polizia di Stato e Polizia Locale.

Aggiunge la Petillo(UgL): «Allo stato attuale, però, il riformato titolo V della Costituzione attribuisce allo Stato il compito esclusivo sulla gestione dell’ordine pubblico mentre alle Polizie Locali viene limitato il raggio d’azione alla sola sfera di polizia amministrativa concorrente ad una non ancora definitivamente chiarita competenza sulla sicurezza urbana».

La stessa Anci, in rappresentanza dei Sindaci italiani, pochi giorni fa ha contribuito a creare ulteriori, immediati e
prossimi disagi proprio ai Sindaci, sottoscrivendo col Ministro dell’Interno una convenzione quadro per l’attribuzione esclusiva ai Corpi e Servizi di Polizia Locale dei rilevamenti di sinistri stradali in ambito urbano.
Questa convenzione non ha alcun aggravio di costo per lo Stato ma crea diversi problemi proprio ai Comuni a fronte delle gravi carenze operative, strumentali e di organico in cui versa la Polizia Locale di ogni Comune.
Riteniamo doveroso ed urgente, a questo punto, un intervento legislativo sulle competenze delle Autonomie Locali e della Polizia Locale a partire dall’aspetto costituzionale.

«Chiediamo a gran voce una nuova adeguata legge quadro della categoria e soprattutto chiediamo un maggior
coinvolgimento dei sindacati ed associazioni di categoria quando Stato ed Enti locali preposti vanno a normare il
nostro settore con risvolti sia sugli operatori che sull’utenza». Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post
Asilo nido, Mattia (PD): “Previsti 500 milioni di euro per finanziare nuove strutture”

A Carnevale metti in tavola i dolci della tradizione, ma tutto senza glutine


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.