• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

‘Il gitano’: il nuovo, affascinante romanzo di Martina Collu

Un romanzo di narrativa contemporanea edito da 'Nulla Die Edizioni', collana: 'Parva res. I romanzi'

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
30 Gennaio 2021
in Libri
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Martina Collu presenta Il gitano, un romanzo enigmatico e oscuro che racconta la storia di una donna tormentata da un passato traumatico, che torna prepotentemente a far sentire il suo peso. Morea Blanco è nata ed è cresciuta a Gibilterra, un luogo dai forti contrasti in cui gli abitanti sono intrappolati in un’eterna lotta tra l’autodeterminazione e l’attaccamento alla madrepatria. E questa lotta si riflette anche in Morea, indecisa se cambiare vita o rimanere avvinghiata alla sua routine.

 

La donna è vissuta in un clima oppressivo, a causa della madre che l’ha sempre voluta proteggere dai mali del mondo, trasformandola in un’adulta priva di capacità decisionale – “uso anima e corpo come una bambina: distrattamente e senza raccapezzarmi”. Morea è appena stata dal chirurgo plastico perché per la prima volta vorrebbe tentare la strada del cambiamento; indecisa se sottoporsi o no all’intervento per rifarsi il seno, riflette sui motivi che l’hanno spinta a questo gesto: è per compiacere gli altri o solo per sé stessa? Il giudizio è alla base dei suoi problemi: gli altri l’hanno sempre trattata come se non fosse del tutto normale, la madre l’ha considerata debole e bisognosa di protezione e lei stessa non ha mai preteso troppo da sé, convinta di valere ben poco. L’incontro con una vecchia conoscenza, Greta, acuisce i suoi dubbi: Morea ha condiviso con lei e con sua cugina Salomè un momento drammatico del suo passato, e rivederla la destabilizza. Greta, poi, ci mette il carico da novanta facendole il terzo grado: vuole sapere se la donna ha recuperato i ricordi di quel tragico pomeriggio, rimasti offuscati nella sua mente, e la tormenta parlandole di Salomè, morta tempo prima lasciando in Morea un vuoto incolmabile.

 

Il romanzo si muove tra passato e presente ricostruendo quel terribile giorno in cui Morea ha sperimentato per la prima volta la vita al di fuori dei four corners; quel giorno in cui ha perso in qualche modo la sua innocenza. Martina Collu indaga il lato oscuro della sua protagonista e dei controversi personaggi che le gravitano attorno, costruendo una storia di colpe e di miserie, dove la verità viene finalmente in superficie, sconvolgendo i destini di tutti. Ognuno di loro si scopre vittima e carnefice – “noi che siamo gli eroi della nostra storia. Noi, gli innocenti. Noi, i colpevoli” – e soprattutto Morea dovrà accettare questa condizione, pur cambiando prospettiva di vita: “La donna dentro lo specchio nasce adesso, ora che si scopre uguale a tutti gli altri esseri umani”.

 

Titolo: Il gitano

Autore: Martina Collu

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Nulla Die Edizioni

Collana: Parva res. I romanzi

Pagine: 201

Prezzo: 16,00 €

Codice ISBN: 978-88-691-53-143

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Sanremo, continua la polemica su Ariston: stoccata di Scilipoti contro Amadeus

Sanremo, continua la polemica su Ariston: stoccata di Scilipoti contro Amadeus

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.