• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Bambini prigionieri” presentazione del nuovo libro di Vincenza Palmieri e Francesco Miraglia

Venerdì 13 febbraio, ore 20 in diretta sulla piattaforma Zoom e in streaming su Facebook

Arianna Calandra by Arianna Calandra
3 Febbraio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Bambini Prigionieri”, il nuovo libro di Vincenza Palmieri (Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e Consulente Tecnico Forense) e Francesco Miraglia (Avvocato Cassazionista Esperto in Diritto Minorile e Mediazione Penale), in libreria con Armando Editore, sarà presentato venerdì 12 febbraio alle ore 20.00 sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook.

Insieme agli autori, interverranno l’Avvocato Francesco Morcavallo, già Giudice del Tribunale per i Minorenni, che ha curato la postfazione del volume e l’attore e regista Fabio La Rosa.  A moderare l’incontro la giornalista Valeria Biotti.

Il testo racconta – partendo dal “caso Bibbiano”, oramai tristemente noto alle cronache – le storie di madri e padri che si sono visti strappare i propri figli a causa di una presunta inidoneità genitoriale: storie di allontanamenti illegittimi e di perizie “copia & incolla”, vite spezzate di bambini sottratti alle proprie famiglie e segregati in ‘strutture’, sedati e psichiatrizzati. Le responsabilità di quelle cooperative create e mantenute in vita al solo scopo di lucrare, spesso con la compiacenza della politica, sulla pelle dei più deboli. Tutto ciò, “in nome del Popolo Italiano”.

 

Per prenotare la partecipazione all’evento: eventosociale20@gmail.com

Per informazioni e per i media: ufficiostampa.inpef@gmail.com – Tel. 329 9833862 

 

 

 

Il “caso Bibbiano” e le conseguenti inchieste a livello mediatico e giudiziario hanno portato alla luce trame lungamente taciute nel nostro Paese.

 

Allontanamenti illegittimi, perizie costruite ad hoc, cooperative e altre realtà sociali nate esclusivamente per lucrare sulla pelle dei più deboli; intanto i responsabili di tale sistema accumulavano cariche, voti e finanziamenti pubblici. Mentre numerosi imputati fronteggiano 108 capi d’accusa nell’ambito della nota inchiesta in Emilia Romagna – ma, soprattutto, mentre 50.000 bambini aspettano di riabbracciare i propri genitori – questo volume ricostruisce gli angoli giuridici e applicativi in cui hanno trovato spazio ingiustizie e malaffare, raccontando le storie di madri e padri che si sono visti sottrarre i propri figli a causa di una presunta inidoneità genitoriale.

 

Vincenza Palmieri: Ambasciatrice per i Diritti Umani e per la Pace nel mondo, ha fondato l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e il Programma Internazionale “Vivere Senza Psicofarmaci”. Consulente Tecnico di Parte, da quarant’anni si batte contro l’abuso diagnostico sui Minori. Con Armando Editore ha pubblicato: I Malamente (con E. Grimaldi e F. Miraglia, 2013), Mai più un bambino (con A. Guidi e F. Miraglia, 2013), Didattica molto speciale (2014), Papà portami via da qui! (con F. Miraglia, 2015), La Filiera Psichiatrica in Italia (2020).

 

Francesco Miraglia: Avvocato cassazionista e mediatore familiare. Esperto in Diritto di Famiglia e Minorile. Direttore del Master in Mediazione Penale Minorile presso INPEF. Giornalista pubblicista, premiato per l’impegno sociale. Con Armando Editore ha pubblicato I Malamente (con E. Grimaldi e V. Palmieri, 2013), Mai più un bambino (con A. Guidi e V. Palmieri, 2013) e Papà… portami via da qui! (con V. Palmieri, 2015)

 

 

 Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Presentata l'edizione italiana della ricerca "Edelman Trust Barometer" sulla fiducia

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.