• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Roma, dopo tre mesi riaprono i cancelli del MAXXI, si punta a visite anche nel weekend

Melandri: grande gioia ma ora è lusso venire al museo

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
3 Febbraio 2021
in Arte
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mascherine, controlli della temperatura all’entrata ma tanta voglia di tuffarsi nel mondo della cultura. Dopo tre mesi il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, riapre e punta a visite anche nel weekend. Zona gialla significa anche potersi riappropriare degli spazi museali della città, che sono stati obbligati a uno stop doloroso ma forzato al fine di seguire le norme di contenimento anti-Covid. È così che, puntuali alle 11, i romani – tanti i ragazzi – si sono messi in fila per tornare nelle sale dell’edificio progettato da Zaha Hadid. Ai primi dieci paganti il MAXXI ha deciso di regalare un abbonamento annuale alle sue mostre, un gesto simbolico per sottolineare il desiderio di normalità.

Giovanna Melandri, presidente della Fondazione MAXXI commenta entusiasta: «Riaprire è una gioia irrefrenabile, la mia, di tutto il team, di tutti gli operatori, della sicurezza, della vigilanza. È proprio bello vedere questo sentimento che aleggia nelle sale del museo». Ripartono i luoghi della cultura in questi giorni e il pensiero è solamente uno: «Sentiamo di avere un piccolo ma importante ruolo in questo momento di sofferenza, di fatica, di difficoltà economica– ha aggiunto la Melandri- pensiamo che il ristoro della mente, del cuore e della bellezza possa essere un’offerta importante in questi giorni». Il settore non è superfluo e non va dimenticato, come ha sottolineato ancora la presidente: «Nella sala macchine della ripartenza, con la campagna vaccinale avanzata, bisognerà veramente pensare, non solo alle povertà economiche e sociali che sono state generate dalla pandemia, ma anche alle povertà educative e culturali».

E per festeggiare la riapertura i cittadini potranno prenotare un biglietto al prezzo speciale di 5 euro, alle casse o sul sito maxxi.vivaticket.it, per garantire visite scaglionate per fasce orarie nel rispetto delle norme sulla sicurezza. Sono tante le mostre in corso da visitare e le opere da vedere, rimaste in sospeso quando il MAXXI ha dovuto chiudere i suoi cancelli lo scorso novembre. Ci sono i Ritratti dell’anima di Giovanni Gastel (“The people I like”), le opere “Senzamargine” di 9 grandi maestri a cavallo del millennio, le installazioni “Sitespecific” dei 3 finalisti del MAXXI Bvlgari Prize, l’omaggio di Isaac Julien a Lina Bo Bardi, una pioniera dell’architettura, e le suggestive architetture di Luois Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen.

Unico rammarico del MAXXI è quello di non poter aprire al pubblico nel weekend, come ha spiegato Giovanna Melandri: «Mi auguro che si possa ripensare a questa disposizione. Durante la settimana i cittadini lavorano, ed è un lusso venire al museo negli orari di ufficio, di studio e di ogni attività professionale. Noi- ha assicurato- possiamo garantire in totale sicurezza, in un museo così grande, la visita durante il sabato e la domenica. Può essere anche un’occasione per alleggerire gli assembramenti nelle aree dello shopping offrendo un’alternativa».

Alessia Di Domenico

 

 

Tags: ItaliaRoma
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Studentessa al terzo anno del Corso di laurea in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Next Post

Alleanza tra OCTO Telematics e The European House – Ambrosetti per definire una “via italiana” verso la mobilità connessa

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.