• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Motori

MV Agusta, Saccucci, Taglienti Kart e M.C. Franco Mancini 2000

I piloti dello storico marchio italiano in pista ad Arce

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
7 Febbraio 2021
in Motori
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ARCE- MV Agusta Forward Racing Team, un nome che molto spesso sentiamo citare dai commentatori televisivi, durante le gare del mondiale di Moto 2. Lorenzo Baldassarri, Simone Corsi e Tommaso Marcon, piloti dello storico marchio motociclistico italiano che milita nella Moto 2, si sono ritrovati mercoledì mattina sul tracciato del Kartrodromo del Liri.

L’anello di congiunzione tra i tre piloti ed il tracciato di Arce, risponde al nome di Andrea Saccucci, da quest’anno tecnico in forza al team MV Agusta Forward, in qualità di responsabile di tutta l’elettronica delle moto e che ha organizzato la piacevole giornata dei piloti. Sul tracciato era presente anche il valente tecnico ciociaro Tommaso Raponi, che con la sua esperienza ultratrentennale nel circus del mondiale, può essere considerato senza ombra di dubbio il capostipite dei tecnici ciociari nella Moto GP.

Il nostro giro di interviste, inizia con l’organizzatore di questa bellissima giornata, Andrea Saccucci, al quale abbiamo chiesto D:” Perché una sessione in pista con piloti motociclistici a bordo di kart?” R:” Innanzitutto bisogna dire che questa è una allegra giornata per conoscerci tutti un po’ meglio e per rafforzare la compattezza del gruppo, ma probabilmente questa sarà la prima di altre giornate, dove proprio con i kart andremo a fare delle analisi e dei riscontri di alcuni dati che riusciremo a raccogliere, ed infine è anche l’occasione per far conoscere le belle realtà che la nostra ciociaria offre. Invece a Lorenzo Baldassarri, abbiamo chiesto D:” Quali sono le aspettative per la stagione 2021?” R:” Il nostro sarà un impegno massimo nel difendere lo storico marchio italiano, ma è chiaro che la concorrenza è molto forte ed agguerrita e non sarà certo una passeggiata.” I tre piloti hanno utilizzato dei kart molto performanti, messi a disposizione dalla TK Racing Kart e quindi abbiamo rivolto una domanda anche al patron Tony Taglienti D:” Che impressione ha tratto da questa esperienza di piloti delle due ruote su Kart?” R:”Si è trattato di un esperimento riuscito, molto interessante e positivo, i piloti mi hanno confermato che stare su quattro ruote con velocità decisamente inferiori a quelle delle moto che guidano, gli ha dato un elevato senso di sicurezza e comunque da quello che ho visto posso dire che sia Baldassarri che Corsi mi sono sembrati molto portati per questa disciplina e testimone ne è il cronometro che ha fatto rilevare tempi molto vicini a quelli realizzati dai piloti top di categoria.”

Nel pomeriggio sul tracciato ciociaro è arrivato anche Williams Alonzi presidente del M.C. Franco Mancini 2000 e chiaramente abbiamo chiamato in causa anche lui, D:” Sperava di vedere tre piloti di questo calibro in questo tracciato di Arce?” R:” Devo dire che sono senz’altro una bella novità ed io sono orgoglioso di poter annoverare tra i soci del M.C. Franco Mancini 2000 un tecnico del calibro di Andrea Saccucci, che oggi con la presenza in terra ciociara di piloti come Corsi, Baldassarri e Marcon ci ha fatto un regalo non da poco, certo mi spiace che la ciociaria, che tanti personaggi ha dato al motociclismo, basti vedere Tommaso Raponi che ormai da tanti anni milita nel motomondiale, a tutt’oggi non abbia un impianto all’altezza per il motociclismo, è una pecca cui si dovrebbe porre rimedio, anche perché sarebbe un’ottimo traino per l’economia del territorio.”

I tre piloti hanno continuato a girare fino al tardo pomeriggio, grazie anche alla temperatura molto mite, senza comunque sottrarsi nei momenti di pausa alle foto ed agli autografi con i fans presenti sul circuito.

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post

Recensione: 'Le cose fondamentali' di Tiziano Scarpa


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.