• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Draghi è pronto alla grande partenza? Qualcuno a Roma già lo contesta

C'è fame di elezioni in piazza San Silvestro, dove ieri ha avuto luogo il presidio organizzato da Potere al Popolo

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
8 Febbraio 2021
in Editoriale
0
Draghi è pronto alla grande partenza? Qualcuno a Roma già lo contesta
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Riportiamo testualmente dal sito Contropiano.org)

 

La ”luna di miele” tra il futuro governo Draghi e il Paese, costruita ad arte in questi giorni da tutta la stampa nazionale, ha visto ieri mattina un primo momento di forte contestazione politica.

Mentre a Montecitorio andava in scena l’inchino del Movimento 5 Stelle e della Lega all’ex presidente della Banca centrale europea (Bce), a pochi metri di distanza un centinaio di attivisti e attiviste aprivano il microfono in piazza San Silvestro e raccontavano una storia diversa verso il nascente governo.

Il presidio è stato organizzato da Potere al Popolo e ha visto la partecipazione di altre strutture legate al mondo dell’istruzione, della formazione, della lotta per la casa, del lavoro, del sociale, dell’intervento nelle periferie.

Dalla piazza, i vari interventi hanno motivato il rifiuto all’accozzaglia che si presta a governare il paese, riunitasi magicamente tutta sotto uno stesso cappello dopo settimane di apparente incompatibilità reciproca.

Un dato emerge infatti con forza: da Fratelli d’Italia a Liberi e Uguali, passando per la Lega, M5S, Pd e “costruttori” vari, c’è stato un apprezzamento unanime verso la figura di Mario Draghi, sposandone dunque il progetto europeista anche senza la necessità di votare la maggioranza formale nei prossimi giorni, eventuale astensione per esempio di Giorgia Meloni motivata da opportunismo politico (-mai con la sinistra-, mica mai con Draghi…), e non dal rifiuto del progetto.

Un fronte europeista – la cosiddetta “maggioranza Ursula” – dunque compatto, pronto a mettere le mani sulla torta miliardaria del Recovery Fund e, di conseguenza, eseguire come sempre i vincoli di spesa e i diktat che arriveranno da Bruxelles e Francoforte, stavolta facendo riferimento direttamente a un “uomo dell’Europa”, e non passando attraverso il “disponibile di turno”.

In questo contesto, le manovre di palazzo dell’ultimo mese palesano il fallimento della classe politica di questo paese – hanno denunciato gli interventi in piazza – che di fatto, anche se non de iure, subisce l’ennesimo commissariamento da parte dell’Unione europea.

Una classe politica che da trent’anni segue pedissequamente le linee di intervento richieste dal processo di integrazione europeo, prima tagliando spesa sociale, bloccando i salari, precarizzando il lavoro e consegnando fette sempre più consistenti di intervento pubblico all’interesse privato. E adesso adeguandosi ad una fase più espansiva che magari vedrà più Stato… ma per il mercato.

I risultati però sono sotto gli occhi di tutti ed è l’aumento costante delle diseguaglianze tra una borghesia arricchitasi sul taglio del costo del lavoro, e una fetta sempre più consistente di popolazione in difficoltà ad arrivare a fine mese.

Il Covid ha esacerbato queste differenze, e ha messo in luce l’inadeguatezza del modello socio-economico attuale, sancito a oggi da 90mila morti per Covid e un tessuto produttivo dilaniato e sottoposto a una selezione economica e sociale, durissimo.

La dipartita del Conte-bis è funzionale al tentativo dell’Ue di giocare la propria partita nell’incalzante competizione inter imperialistica tra blocchi, dove il “polo europeo” gioca le sue carte anche attraverso il Recovery Fund e la nascita di campioni industriali europei. Avere Draghi a Palazzo Chigi (e perché no, magari al Quirinale), assicura che “i compiti casa” saranno svolti con obbedienza anche dall’Italia.

“E ar popolo”, si direbbe a Roma? Niente o poco altro, se non la vendita di un sogno europeo che puzza tanto di sogno americano. Sarà poi la competizione feroce a decretare il vincitore.

Sarà lotta di classe dunque, senza se e senza ma, alla quale rispondere con l’organizzazione dei settori popolari, dei lavoratori, delle nuove generazioni e del piccolo commercio, indebitato e a rischio impoverimento a causa del modello mercantilistico tedesco.

Questo la risposta che sale da piazza San Silvestro. Indipendenza e autonomia rispetto allo scempio che emerge dai “palazzi”, dal popolo, con il popolo, per il popolo.

by Redazione

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post
Pomezia diventa… una Città da favola

Universita' Ortodossa San Giovanni Crisostomo apre al Prof.Tudor Pectutu

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.