• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Meloni: l’esito è un rovescio paternalistico

In un sistema democratico vengono “prima gli Italiani”. Non convince la centrifuga dei partiti

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Giuseppe Rigotti

Finalmente è arrivato un nuovo esecutivo, questa volta indirizzato all’avvisaglia del tecnico (con almeno 8 di Draghi) ma avendo l’intento di sovrapporre il rito del ‘tutti dentro’ in politica scalando le consultazioni successive e concedendo un’ampia maggioranza.Cionondiméno congelando le maglie simboliche e ubbidendo al rovescio parlamentare cui potremmo assistere durante l’evolversi della neo spalmata legislatura. È un bene “troppo rischioso” coinvolgere i quesiti all’ interno, o sopperire le differenze ideologiche.

 

Eppure i padri costituenti ci insegnano che gli animi sono reversibili quando c’è imminente pericolo per la rappresentanza democratica: evidentemente l’euforia sta divorando gli animi dei loro stessi leader, ormai aggrappati per salvaguardare le natiche. Ci credono di meno, i partiti sono diventati oggettivamente degli imbuti. Dopo Pd e 5 Stelle anche il centro destra perde coesione da una parte, tanto da essere fondamentale sull’unica decisione collegiale-paternalistica di accreditare nel buio una compattezza “sui generis”, stecca di trasformismi e contraddizioni. Diversamente invece per Giorgia Meloni che si oppone al totalitarismo per gli incarichi, introducendo coerenza alle sue “azioni”. Paradossalmente una soluzione di soli tecnici avrebbe portato patiboli in parlamento, una frustata indegna e illegittima.

Ma di chi è il vero consenso?

Impossibile saperlo senza il beneficio delle elezioni, i sondaggi remano per il 75% intorno alla fiducia di Mario Draghi. Costui anche se toglierà le castagne dal fuoco rafforzando il recovery plan, a un certo punto dovrà comunque imbattersi in pillole di opposizione e complotti. Come dice un vecchio detto: “In politica prima si invita, poi ci si avvelena”, c’entra sempre l’oscurantismo dei suoi discepoli.

 

Redazione

Redazione

Redazione

Next Post

L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.