• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 6 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“N. S. O. E.”, il romanzo d’esordio di Vansky

Un romanzo profondo e introspettivo che racconta di un viaggio di sette protagonisti tra passato e presente, tra dolore e rassegnazione

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
15 Febbraio 2021
in Libri
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo. Non può finire in nessun altro posto, no?” Questa frase è tratta dal romanzo di Jack Kerouac “Sulla strada” in cui l’autore ci parla dell’importanza del viaggio per conoscere il mondo e se stessi. Se avete amato il romanzo di Kerouac e se cercate un libro che, in un modo o nell’altro, lo richiami, il suggerimento è quello di leggere il romanzo di Vansky, “N. S. O. E.”. Il titolo è un acronimo, che sta per “Noi Scoveremo Orizzonti e Nuovi Sogni Ostinatamente Ebbri”. Sembra una frase scritta a caso, in realtà nel capitolo che apre il romanzo ci viene raccontato la storia che l’acronimo cela. Esso fa riferimento ad un annuncio di un viaggio che un Pastore, di cui non conosciamo il nome, ha organizzato per dare l’opportunità a sette persone di compiere una esperienza di liberazione dai “dolori”, che essi si portano dentro. I vari candidati inviano al Pastore la candidatura accompagnata dalla narrazione di un sogno irrealizzato.

 

Basandosi su questo e sulle conversazioni scritte con i singoli candidati, il Pastore seleziona i candidati perfetti, i quali partono in un viaggio che da New York li porterà a Los Angeles, toccando numerose tappe. I sette candidati sono persone molto diverse tra loro, sia per professione che per carattere: Aberdeen è un uomo ricco e vanaglorioso, ma che nasconde un profondo dolore; Jacob sta cercando di superare un lutto; Logan è il tipico uomo solitario e tormentato; Emily è la rappresentante delle casalinghe insoddisfatte; Brenda è la scienziata dall’animo in subbuglio; Kiki un pittore fallito; Amber una spogliarellista con un segreto difficile da portare. Come si può immaginare, sono tutti personaggi estranei, che si ritrovano a fare un percorso comune e insieme riusciranno a dissolvere le nebbie che oscurano il loro animo. “N. S. O. E.” è il romanzo d’esordio di quest’autore, di cui non conosciamo altro se non il suo pseudonimo e quello che si legge nella quarta di copertina. «Vansky è un bambino cresciuto con un grande sogno, e con una vita avventurosa dedicata ai viaggi e alla conoscenza, coltivando per anni la passione per la scrittura, per quel desiderio innato di riuscire a comunicare racconti ed emozioni che aveva dentro e che non riusciva ad esprimere». È probabile, dunque, che questo romanzo contenga tratti autobiografici o che sia il frutto dei viaggi e delle riflessioni dell’autore.

 

Una cosa è certa: con questo libro il lettore partecipa alle emozioni dei protagonisti, ne condivide le giornate e, volente o nolente, si sente coinvolto nella riflessione. Questo romanzo, infatti, ci parla di valori universali, di desideri e di sogni: «Lo stupore che nasce in noi, ogni volta in cui ci sorprendiamo e comprendiamo che la vita è ricca di opportunità e che il cuore e l’universo ci possono condurre alla felicità, quando finalmente arriviamo a essere nel posto a cui da sempre avremmo voluto appartenere, magari non come l’avevamo progettato. Affidandoci alla magia dei sogni possiamo essere condotti per viaggi inimmaginabili all’interno di noi stessi, verso la ricerca di ciò che non crediamo possibile».

Titolo: N. S. O. E.

Autore: Vansky

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Self-publishing

Pagine: 268

Prezzo: 16,00 €

Codice ISBN: 978-88-316-88-079

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Agricoltura, Dipartimento Lega Lazio: Regione ascolti grido d’allarme Giovani Agricoltori


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.