• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’ex viceministro alla salute Sileri: «Le varianti del virus non sono tutte peggiorative»

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
22 Febbraio 2021
in Cronaca
0
L’ex viceministro alla salute Sileri: «Le varianti del virus non sono tutte peggiorative»
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(fonte Agenzia Dire.it)

ROMA – “Ogni volta che c’è una variante non dobbiamo pensare che sia per forza peggiorativa. Le varianti ci sono e ci saranno, altre verranno descritte in Italia e all’estero”.

Risponde così il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, interpellato dai giornalisti, alle domande sul tema della manifestazione organizzata dall’Ordine dei medici di Roma per celebrare i colleghi scomparsi nell’esercizio della professione.

“Oltre alle vaccinazioni -afferma Sileri- dobbiamo proseguire con la parte più importante, cioè il monitoraggio doppio: da una parte quello con i 21 parametri e dall’altro quello con la ricerca delle varianti per quanto riguarda il genoma del virus”.

‘RIFIUTO’ MEDICI ASTRAZENECA? EFFICACE GIÀ DA PRIMA DOSE

“Il vaccino AstraZeneca è efficace e sicuro. Ma, come già ho detto ai medici, sono dalla ‘loro’ e su un punto hanno pienamente ragione, cioè che il tempo tra la prima e la seconda dose lascia in effetti possibilità di prendersi il virus, perché la massima copertura si ha con la seconda dose. Ma è pur vero che studi dicono che AstraZeneca è già molto efficace con la prima dose, quindi non credo ci siano medici di serie A e di serie B, perché i vaccini sono tutti quanti efficaci. Ho meno di 55 anni e se fossi in attività farei tranquillamente AstraZeneca“. Risponde così il viceministro alla salute interpellato in merito al ‘rifiuto’ di alcuni medici della somministrazione del vaccino AstraZeneca.
“L’unico punto – ha spiegato – è che se tu fai la prima dose oggi e la seconda dopo 10 o 12 settimane, hai sicuramente un arco di tempo più ampio per essere forse, ma ripeto che gli studi dicono che la protezione già c’è con la prima dose, meno protetto nei confronti del virus”.

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post

La proposta rivoluzionaria dell'avvocato Priolo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.