• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

Un romanzo fantasy che narra di una storia fatta di amicizia e coraggio, la vita può continuare anche dopo le avversità

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
22 Febbraio 2021
in Recensioni
0
0
SHARES
80
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Riccardo Canzanella presenta il primo volume del fantasy “Nyaton e la chiave del tempo”, in cui si racconta dell’eterna lotta tra il bene e il male in una storia che ha i suoi nuclei principali nella forza dell’amicizia e nel coraggio di superare le proprie paure. Carter Anderson si risveglia dal coma dopo quasi quattro anni e incomincia a riprendere contatto con la vita; all’inizio non è semplice: i suoi amici e la sua famiglia sono cambiati nel corso degli anni e lui si sente un pesce fuor d’acqua. A complicare la situazione è l’insorgenza di poteri oscuri che lo fanno diventare violento ed incredibilmente forte; dominato da una cieca rabbia, rischia di far male anche alle persone che ama.

 

È come se egli avesse una spada di Damocle sulla testa, ma tutto è ancora troppo confuso per riuscire a comprendere davvero cosa gli stia succedendo. Incomincia anche ad avere delle allucinazioni che gli mostrano un luogo misterioso che ha la sensazione di aver già visitato, e in cui è presente uno strano essere che sembra conoscerlo. In questo romanzo si riflette sulla morte e sull’aldilà, e su cosa ci lasciano di importante le persone che se ne vanno per sempre; vi è anche spazio per un ragionamento sulle conseguenze delle intense esperienze premorte. Viaggiando tra il passato e il presente di Carter, l’autore ci racconta del suo grande amore per Sara, delle sue forti amicizie con Emma e Corey e del tremendo momento del suo incidente, che cambierà per sempre la sua vita.

 

La parte più sostanziosa del romanzo è ambientata nell’aldilà, dove Carter approda durante gli anni del coma: è in questo luogo che egli capisce di aver accolto una forza oscura nella sua anima, che è diventata ormai una parte di sé da cui non può sfuggire. Nell’aldilà viene addestrato da Rahel, che gli insegna a dominare questa oscurità; purtroppo, però, molti esseri sono sulle tracce del ragazzo, richiamati dal suo eccezionale potere. Da una parte c’è l’esercito degli Angeli, che vuole mettere Carter al sicuro prima che il suo dono possa mettere in pericolo la pace tra i regni, e dall’altra c’è l’esercito dei Demoni, interessati al ragazzo perché attraverso il suo potere potrebbero finalmente avere la meglio sui loro rivali angelici. Una lotta all’ultimo sangue infuria tra i due schieramenti, e Carter dovrà decidere una volta per tutte da che parte stare: luce o oscurità, bene o male?

 

Genere: Urban Fantasy

Pagine: 224

Prezzo: 15,99 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Missione Mars 2020: le immagini dello spettacolare atterraggio su Marte

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.