• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Zona rossa e arancione, regioni e covid: «Ci richiudono?»

In attesa per i dati del monitoraggio, il contagio non si ferma e desta preoccupazione

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
4 Marzo 2021
in Cronaca
0
Zona rossa e arancione, regioni e covid: «Ci richiudono?»
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Adnkronos)

Italia da zona rossa? Il contagio da coronavirus non si ferma, sotto la spinta delle varianti del covid, e le misure restrittive si intensificano su base locale. Dopo una giornata da 20.884 nuovi casi e alla vigilia del monitoraggio settimanale dell’Iss -che porterà all’eventuali novità in zona rossa, arancione e gialla- il quadro dell’epidemia si conferma particolarmente complesso.

La Lombardia si sta avvicinando verso una zona rossa o arancione rafforzata? “A me sembra che tutta l’Italia, tranne la Sardegna, si sta avvicinando a passi lunghi a questa situazione”, dice Bertolaso, consulente per la campagna vaccinale della Lombardia. Il governatore Attilio Fontana, a chi se la regione è destinata a passare alla zona arancione rafforzato, replica: “Bisogna aspettare che ci arrivino i dati dal Cts, a quel punto si potranno fare le valutazioni del caso, ora stiamo monitorando giornalmente la situazione, dove si presentino zone arancione sicuro le applichiamo immediatamente. Non si può dire entreremo o non entreremo in arancione rafforzato, ce lo diranno i dati”.
L’attenzione è sulla scuola, osservata speciale per la facilità con cui la variante inglese covid sembra diffondersi tra i giovani e i giovanissimi. Il nuovo Dpcm prevede la chiusura delle scuole in zona rossa e nelle aree in cui l’incidenza sia uguale o superiore a 250 casi ogni 100 mila abitanti. In Piemonte, il governatore Alberto Cirio dispone il ricorso alla didattica a distanza al 100% per 15 giorni, dall’8 marzo, dalla seconda media alle superiori. Domani inoltre, alla luce dei dati degli oltre 30 distretti sanitari del Piemonte, si procederà con misure più restrittive, estendendo la didattica a distanza anche per gli ordini e gradi scolastici inferiori nelle aree dove l’incidenza dei contagi supera la soglia di allerta.

In Emilia Romagna, con misure e divieti già adottati in parte della regione, il governatore Stefano Bonaccini si prepara ad una stretta. “Dobbiamo contrastare e circoscrivere il contagio con misure più restrittive, in base alle indicazioni della nostra sanità, altrimenti la curva epidemica continua a crescere. Le limitazioni della zona arancione classica non bastano più. Ci sarà l’analisi della cabina di regia nazionale che potrebbe portare tutta l’Emilia-Romagna in zona rossa dal lunedì successivo”, dice. “Noi non possiamo aspettare, dobbiamo farlo subito anche perché il ministero registra dati già vecchi e la realtà è già peggiore di quanto si creda. Dobbiamo prendere decisioni difficili e sofferte, le istituzioni hanno il compito di dire la verità e decidere per evitare guai peggiori, me ne prendo responsabilità: dobbiamo agire ora contro il pericolo del che ha rialzato la testa“.

Nel Lazio, tiene la guardia alta l’assessore Alessio D’Amato. Diminuiscono i ricoveri, mentre aumentano i casi, i decessi e i pazienti terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 4%. ”I casi a Roma città sono a quota 600”, dice sottolineando che “la curva dei casi è in ascesa, e serve mantenere rigore nei comportamenti”.

Eloquenti, scendendo più a sud, i numeri di Napoli: circa 300 nuovi casi di covid ogni giorno nell’ultima settimana. Sono 5.231 le persone residenti positive al coronavirus, come si legge nel bollettino diffuso dal Comune di Napoli con i dati aggiornati a oggi, mercoledì 3 marzo. I casi di coronavirus in più rispetto all’ultimo bollettino, diffuso lo scorso mercoledì 24 febbraio, sono 2.106.

 

Francesca Ruggiero

 

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post

Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.