• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Premio Letterario “Città di Castello” XV Edizione 2021

L'Associazione storica presenta la nuova edizione del premio letterario organizzato da Antonio Vella

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
12 Marzo 2021
in Arte, Spettacoli
0
0
SHARES
201
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Associazione Culturale Tracciati Virtualiindice la XV edizione delPremio Letterario “Città di Castello”, una manifestazione a carattere internazionale riservata a opere inedite, ideata da Antonio Vella. In pochissimi anni la manifestazione è diventata uno dei Premi Letterari di riferimento per gli scrittori italiani e stranieri; anche le Istituzioni, ai più alti livelli, si sono interessate al Premio, tanto che il Presidente della Repubblica ha onorato l’iniziativa per tre anni consecutivi concedendo il proprio Alto Patronato, il più importante riconoscimento per una manifestazione culturale.

Il Premio si articola in tre sezioni: Narrativa, Poesia, Saggistica; la quantità di pagine (circa 2.000 caratteri cad.) per la narrativa dovrà essere compresa tra un minimo di 50 e un massimo di 180, per la saggistica tra un minimo di 60 e un massimo di 200, per la poesia il quantitativo minimo accettato sarà di 25 poesie, per un massimo di 60. I concorrenti dovranno far pervenire le proprie opere entro e non oltre il 30 giugno 2021, a mezzo posta elettronica o tramite invio postale dei cartacei in triplice copia. La giuria tecnica, d’intesa con il Presidente della Giuria Alessandro Quasimodo, selezionerà tra tutti i lavori pervenuti venti opere per ognuna delle tre sezioni principali; di queste soltanto dieci saranno ammesse alla fase finale del 30 ottobre 2021. Hanno già confermato i loro patrocini al Premio la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, il Comune di Città di Castello, la Società Dante Alighieri, la Federazione Unitaria Italiani Scrittori e l’Associazione Italiana Biblioteche. Inoltre, parallelamente alla promozione e divulgazione del Premio Letterario, e compatibilmente con le normative vigenti legate all’emergenza sanitaria, si svolgeranno diverse iniziative collaterali quali kermesse di poesia, presentazioni, convegni, seminari e mostre d’arte e di fotografia.

ASSOCIAZIONE CULTURALE TRACCIATI VIRTUALI

Tracciati Virtuali, costituita nel gennaio del 2012 e con sede a Città di Castello, è un’associazione culturale apolitica, apartitica, aconfessionale, rivolta a tutte le persone senza distinzione alcuna. Come espressione di partecipazione, solidarietà, responsabilità sociale, compartecipazione e pluralismo alla società, l’Associazione è solita richiedere nelle iniziative che intraprende la partecipazione diretta o la collaborazione di enti, istituti e altre associazioni, anche in forma di convenzione. Altresì intende valorizzare le risorse esistenti nel territorio e promuoverne di nuove, nonché progettare eventi non solo nel territorio umbro ma anche in altre località Italiane o Europee in contemporanea o in forma itinerante. Fra le priorità principali sono previste l’attuazione del principio di pari opportunità ed equità nel tessuto sociale, così come favorire una partecipazione attiva delle categorie definite “protette” (bambini, giovani, anziani, donne, cittadini stranieri residenti in Italia, persone svantaggiante in ragione di condizione fisiche, psichiche, economiche o sociali) riservando loro un opportuno spazio in ogni attività.

BIOGRAFIA DI ANTONIO VELLA, IDEATORE E ORGANIZZATORE DEL PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI CASTELLO”

Antonio Vella fonda nel 1991 insieme al padre Bruno la casa editrice Edimond, che nel volgere di pochi anni diventa la più importante realtà editoriale in Umbria e il cui catalogo viene apprezzato in tutta Italia sia per i grandi progetti culturali che propone sia per l’alta qualità grafica e tipografica delle pubblicazioni. Nel 2007, parallelamente all’attività editoriale, Antonio Vella dà vita al Premio Letterario “Città di Castello”, del quale è tuttora infaticabile promotore e che nel 2021 vede svolgersi la XV edizione. Nel 2013, dopo la scissione societaria della Edimond,Antonio Vella pone le basi per una nuova e affascinante esperienza editoriale, quella che oggi porta il nome di Luoghi Interiori, che in soli otto anni di attività ha strutturato un catalogo di oltre 250 pubblicazioni articolate in interessanti e originali collane. Insieme all’Ambasciatore Claudio Pacifico, presidente della casa editrice, sono stati avviati importanti progetti e coedizioni con storiche Istituzioni culturali del nostro Paese.

SCARICA IL BANDO DEL PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI CASTELLO”

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Letta nuovo segretario del Pd: «Progressista, riformista e radicale. Anima e cacciavite»

Letta nuovo segretario del Pd: «Progressista, riformista e radicale. Anima e cacciavite»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.