• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Io sono…Italia”: il corto Rai che omaggia le vittime Covid

Il corto di Rai Cinema andrà in onda il 18 marzo. Tra le voci protagoniste quelle di Ricci, Capotondi e Guanciale

Erica Noli by Erica Noli
17 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Io sono…Italia” è il nuovo corto prodotto da Rai Cinema e dall’associazione Cultura Italiae in collaborazione con Rai Teche e realizzato da Vertigo, che andrà in onda sulla Rai il 18 marzo in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del covid.

“Kiss me again”, brano composto dal pianista Giovanni Allevi, farà da colonna sonora all’intero itinerario per immagini disegnato dal testo scritto da Mauro Berruto e letto da Elena Sofia Ricci, Lino Guanciale, Cristiana Capotondi, Claudia Gerini, Paolo Briguglia, Flavio Insinna, Beppe Fiorello con la figlia Anita, Massimo Ghini, Francesco Montanari, Valentina Lodovini, Andrea Delogu, Enrico Lo Verso e Vinicio Marchioni.

Al corto, patrocinato dal Ministero della Cultura e da Rai per il Sociale, hanno contribuito anche le Frecce Tricolori rendendo disponibili le immagini delle loro ultime esibizioni. Inoltre, sono state donate dal Governatorato dello Stato di Città del Vaticano e dalla Direzione Musei le immagini delle proprie opere d’arte.

“In questo momento siamo come dei guerrieri chiusi nella nostra tenda a leccarci le ferite e affilare la spada prima di intraprendere nuove battaglie – ha dichiarato Giovanni Allevi all’ANSA – Dobbiamo comunque avere una visione luminosa del futuro, non cedere alla tentazione di farci prendere dal panico e lo sconforto. Sono convinto che questo piccolo corto contribuirà a rafforzare dentro di noi l’entusiasmo di cui abbiamo bisogno”.

“Io sono…Italia” è nato da un’idea di Paolo del Brocco (ad di Rai Cinema) e di Angelo Argento (presidente di Cultura Italiae), nel corso del lockdown dell’anno scorso ed è stato pensato per dare un contributo in un momento di difficoltà. Il testo infatti non racchiude solo il racconto del periodo negativo ma si estende alla narrazione delle eccellenze del nostro Paese, tra queste la cultura, la geografia, lo sport, l’arte e l’altruismo degli italiani.

Tra i protagonisti ci sarà la magnificenza del mare della nostra terra, le bellezze naturali, l’arte, da Michelangelo a Dante, la maglia azzurra degli sportivi, il ricordo di chi si è sacrificato con coraggio per la nostra comunità, come Borsellino e Falcone, ma anche di chi nell’ultimo anno ha assistito e curato i malati di coronavirus.

Erica Lucia Noli 

 

 

 

Erica Noli

Erica Noli

Classe 1992. Nata a Cagliari, studio a Roma e vivo a Milano. Laureata in Comunicazione e laureanda in Giornalismo all'Università Sapienza, collaboro con alcune testate e aspiro a diventare giornalista.

Next Post

Storie di donne e storie di sport che “vanno a scuola” nell’incontro di Venerdì 19 marzo 2021, h. 18.00, in diretta sulla pagina Facebook del Campus Manzoni.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.