• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Napoli, morta un’altra donna per trombosi. Alcune regioni ritardano la ripresa delle vaccinazioni

Lombardia, Lazio e Puglia pronte da ieri alle 15. La Liguria rimanda a lunedì. Altre potrebbero decidere di ripartire a metà settimana a iniettare AstraZeneca

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
20 Marzo 2021
in Cronaca
0
Napoli, morta un’altra donna per trombosi. Alcune regioni ritardano la ripresa delle vaccinazioni
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte:AffariItaliani)

Ieri l’Ema ha dato il via libera alla ripresa per AstraZeneca, giudicato sicuro. Ma la reazione delle Regioni non è stata univoca e immediata. L’emergenza Coronavirus in Italia continua senza sosta. Aumenta il numero dei positivi, ma a preoccupare è soprattutto la situazione negli ospedali, le terapie intensive sono tornate ad essere piene, superata di molto la soglia critica.

Vaccini ripartiti, ma le Regioni temporeggiano. Morta un’altra donna a Napoli

I governatori – si legge sul Corriere della Sera – sembrano muoversi in ordine sparso. Tra le regioni che ripartono subito c’è la Lombardia. Confermato l’appuntamento per chi era stato convocato ieri dalle 15 in poi. Verranno ricalcolate invece, le prenotazioni di chi era stato convocato per stamattina o comunque prima delle 15. Anche il Lazio e la Puglia sono ripartite ieri alle 15. Ma ci sono anche regioni che, salvo cambi di programma, dovrebbero ripartire più avanti, la Liguria ha annunciato che ricomincerà solo lunedì, altre potrebbero decidere di slittare ulteriormente la riapertura delle prenotazioni.
Intanto – prosegue il Corriere – è arrivato un nuovo decesso in seguito al vaccino AstraZeneca: altra trombosi registrata a Napoli. Una donna che era stata ricoverata sabato scorso all’Ospedale del Mare, pochi giorni dopo aver ricevuto la somministrazione del siero anglo-svedese, non ce l’ha fatta. Ieri Sonia Battaglia, 54 anni, di San Sebastiano al Vesuvio, è stata dichiarata deceduta dopo che la commissione medico legale ha valutato la morte encefalica, pertanto sono state sospese le funzioni di sostegno alla ventilazione. Le condizioni della donna, che faceva parte del personale amministrativo di un istituto scolastico di San Giorgio a Cremano, erano peggiorate nei giorni seguenti al suo ricovero a causa di una trombosi a diversi organi del corpo e di una emorragia cerebrale.

AstraZeneca: in Francia raccomandato solo agli over 55
In seguito ai casi di trombosi in pazienti vaccinati con il siero AstraZeneca, le autorità sanitarie francesi hanno raccomandato di somministrare il prodotto della casa anglo-svedese solo agli over 55, in quanto i rari casi di trombosi si sono osservati in soggetti sotto quella soglia di età.

AstraZeneca sospeso in Finlandia
La Finlandia ha sospeso l’uso del vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 mentre i responsabili della Sanità indagano su due casi di possibili trombi. Lo annuncia l’Istituto finlandese di Sanità e Welfare. L’istituto stima che per l’indagine ci vorrà almeno una settimana, i casi erano stati segnalati all’inizio di questa settimana. Ieri l’Ema aveva stabilito che il vaccino è sicuro.

AstraZeneca: vaccino sospeso in molti stati europei
Anche Norvegia, Danimarca e Svezia si sono unite nella decisione di aspettare prima di riprendere le vaccinazioni con il preparato AstraZeneca. La Norvegia ha annunciato che attenderà “un po’ di tempo” prima di riprendere l’uso del farmaco mentre indaga su sei casi di gravi effetti collaterali post-vaccino. La Danimarca ha dichiarato che “non può essere escluso che ci sia un collegamento tra vaccino e i rari casi di coaguli” e altri effetti collaterali, anche dopo le dichiarazioni dell’Ema che ha rassicurato sul vaccino.

 

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Next Post

“Nonostante la nebbia” di Goran Paskaljević con Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.