• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

“Nonostante la nebbia” di Goran Paskaljević con Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi

Marcello Strano by Marcello Strano
20 Marzo 2021
in Cinema
0
0
SHARES
115
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenica 21 marzo 2021, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, esce sulle piattaforme Prime Video, CGDigital, Itunes, Gplay, Rakuten e Chili, distribuito da 102 Distribution,”Nonostante la nebbia” diciottesimo e ultimo lungometraggio diretto da Goran Paskaljević (La Polveriera; Come Harry divenne un albero; Lune di miele) e con protagonisti Donatella Finocchiaro e Giorgio Tirabassi. Il film si avvale di un ricco cast, che comprende anche Francesco Acquaroli, Anna Galiena, Luigi Diberti, Francesca Cutolo, Gabriele Donnini, Yousef HassaEl Nabbi, Paolo Triestino e Pino Calabrese.

 

 

Nonostante la nebbia è prodotto da Cinemusa, Rai Cinema con la produzione associata di Simona Banchi, la produzione esecutiva di Mariella Li Sacchi e Amedeo Letizia e la co-produzione di Nova Film, Sektor Film e Rosebud Entertainment Pictures. Il film vede la sceneggiatura dello stesso regista con Marco Alessi e Flip David, le musiche di Vlatko Stefanovski, il montaggio di Uros Timotijevic, la fotografia di Milan Spasić e i costumi di Luigi Bonanno. Lunga la presenza del film nei festival di tutto il mondo, dal Festival di Valladolid al Tallinn Black Nights Film Festival Tartu a numerosi festival in India, tra cui il GOA International Film Festival. Ma anche il tunisino Carthage Film Festival, il San Sebastian Film Festival e – nella sezione Masters – il Festival internazionale di Sofia.

 

 

Il regista Goran Paskaljević, nato a Belgrado (Serbia) nel 1947 e deceduto a settembre del 2020, è stata una delle voci più intelligenti e sensibili del panorama europeo, tra i registi indipendenti più rispettati. Ha realizzato una ventina di film documentari per latelevisione di Belgrado e numerosi lungometraggi selezionati e premiati nei più importanti Festival Internazionali di Cinema del mondo. L’ascesa del nazionalismo in Yugoslavia lo costringe a lasciare il suo Paese nel 1992, dove ritorna nel 1998 per realizzare La Polveriera, Premio Internazionale della Critica (FIPRESCI) alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e Premio del Cinema Europeo. Nel 2001, Variety International lo consacra come uno dei cinque registi mondiali più importanti dell’anno. Nel 2004, il Sindacato Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) gli assegna Il Premio Federico Fellini per il suo contributo al cinema europeo. Il MoMA di New York presenta nel 2008 la retrospettiva completa dei suoi film. Due anni dopo, anche il British Film Institute di Londra organizza una retrospettiva integrale dei suoi film e pubblica una monografia in inglese sulla sua opera. Ancora due grandi retrospettive, nel 2014 alla Cineteca di Madrid e Barcellona e nel 2016 al National Film Archive di Vienna. Ha vissuto tra Belgrado e Parigi, ed è stato nominato Ufficiale delle Arti e delle Lettere dal Ministro francese della Cultura.

 

 

Paolo, ristoratore in un paese della provincia di Roma, tornando a casa in una sera di pioggia, trova per la strada un bambino rannicchiato al freddo e decide di portarlo con sé a casa. Il bimbo si chiama Mohammed, rifugiato siriano che ha perso i genitori durante il viaggio verso l’Italia, a bordo di un gommone. La presenza del bambino turba la moglie Valeria, titubante e dubbiosa, ma che alla fine acconsente a ospitarlo per la notte, quindi per qualche giorno, per permettergli di recuperare le forze. Prodiga di attenzioni per il piccolo, Valeria sembra uscire lentamente dalla depressione in cui era caduta per la morte del figlioletto Marco. L’arrivo inaspettato di Mohammed riaccende intimità e serenità tra i coniugi, nonostante la società, piena di pregiudizi, non sia pronta ad accettare la relazione tra due anime perdute. Ben presto, però, la presenza del bambino turberà la vita di Valeria e Paolo.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes.
 

Next Post

"Sogni C...ostruiti": Intervista esclusiva all'opinionista tv Victor


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.