• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul

Erdogan scrive un’altra pagina nera per i diritti umani

Giovanna Spirito by Giovanna Spirito
21 Marzo 2021
in Attualità, Esteri, Politica
0
0
SHARES
1.2k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un’altra pagina nera per i diritti umani in Turchia è stata scritta in questi giorni.

Dopo la Polonia, che a luglio 2020 ha abbandonato l’accordo ratificato a Istanbul perché, secondo l’esecutivo ultra-conservatore polacco, conterrebbe «concetti ideologici» non condivisibili, tra cui quello sul sesso «socio-culturale» in opposizione al sesso «biologico»

https://www.paeseroma.it/2020/07/29/la-polonia-esce-dalla-convenzione-di-istanbul/

anche la Turchia – dopo averlo preannunciato da più di un anno – si è ritirata dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

L’accordo è noto come Convenzione di Istanbul proprio perché fu ratificato nella città turca e la Turchia, per mezzo del suo presidente Erdogan, è stato il primo Paese a firmarla.

Ieri, invece, lo stesso Erdogan ha reso ufficiale il ritiro, affermando che tali misure sono necessarie perché questo accordo sarebbe contrario alle norme dell’Islam e incoraggerebbe divorzio e omosessualità.

Molte le manifestazioni di protesta in tutto il Paese.

Ricordiamo infatti che la Turchia è tra i paesi più sanzionati dalla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo per inadempimento agli obblighi di protezione nei casi di violenza contro le donne e domestica

Ma il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul è solo l’ultimo episodio di una inarrestabile regressione sul terreno dei diritti umani e civili, di cui Erdogan si è reso responsabile.

Nei giorni scorsi, infatti, vi è stata anche la richiesta di chiusura dell’HDP, Partito democratico dei popoli (HDP), filocurdo e di sinistra libertaria, terza maggiore forza politica rappresentata che è ora al vaglio della Corte costituzionale e la privazione del seggio parlamentare a Ömer Faruk Gergerlioğlu condannato a due anni di carcere per alcuni post pubblicati sui social.

Il presidente turco è determinato a portare avanti un vero e proprio attacco finale contro chi nel Paese cerca di fare ancora opposizione alla sua deriva autoritaria.

Ieri mattina la Turchia si è svegliata con la notizia che Ozturk Turkdogan, presidente della più grande organizzazione Ong turca: Ihd, l’organizzazione per i diritti umani, è stato arrestato dalla polizia; poche ore dopo si è saputo che in manette sono finite almeno 20 persone, fra cui politici curdi e attivisti.

Del resto, quanto i diritti umani e il giusto processo fossero minacciati dal potere intransigente di Erdogan si era ampiamente compreso a seguito degli emblematici episodi in cui erano rimasti vittima proprio molti avvocati, ricordiamo l’avvocata Ebru Timtik e la carcerazione di Aytaç Ünsal.

https://www.paeseroma.it/2020/09/11/piazza-monte-citorio-gli-avvocati-romani-manifestano-per-i-colleghi-ebrutimtik-e-aytacunsal/

Molte sono state le manifestazioni svolte in tutto il mondo e le iniziative di protesta anche della classe forense italiana. In Turchia, giornalisti, accademici, avvocati, magistrati e difensori dei diritti umani, vengono incarcerati e condannati, nonostante accuse infondate e in assenza di elementi di prova, solo perché sono considerati oppositori politici.

https://www.paeseroma.it/2020/10/14/sciopero-della-fame-degli-avvocati-italiani-prosegue-la-protesta-turkeyfreefromerdogan/

Del resto è evidente che anche la libertà d’espressione non è garantita.

All’indomani della richiesta del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa alla Turchia affinché dia attuazione al giudizio vincolante della Corte europea dei diritti umani e rilasci il difensore dei diritti umani Osman Kavala e l’esponente politico Selahattin Demirtaş, le richieste sono rimaste inascoltate.

Stesso dicasi per Melike Balkan e Özgür Gür che rischiano fino a tre anni di carcere in Turchia. Iscritti alla facoltà di biologia, attivisti del Gruppo di solidarietà lgbti dell’Università tecnica del Medio Oriente di Ankara, col quale hanno organizzato svariate parate, riunioni ed altri eventi, sono stati arrestati nel 2019 insieme a altri manifestanti, solo per aver preso parte a un sit-in pacifico in occasione della giornata dell’orgoglio Lgbti.

La Turchia ha compiuto così un ulteriore passo verso l’isolamento dal consenso occidentale che l’allontana sempre di più dall’Unione Europea, dai valori sui quali si fonda, con conseguenze sul piano dei diritti umani che possono solo iniziare ad immaginarsi.

Giovanna Spirito

Giovanna Spirito

Avvocato, autrice di libri e articoli nel settore giuridico.

Next Post

Teniamoci per Mano Onlus inventa il clown 2.0 e lancia la clownterapia a distanza (CAD)

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.