• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Wwf presente il nuovo libro di Alessandro Capriccioli: “Tre metri quadri. Quattro anni di visite in carcere”. Presiede l’evento Gaia Pernarella

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    Janet Yang eletta Presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di Hollywood

    “Pompeii Commitment. Materie archeologiche” lancia due nuovi progetti internazionali

    “Bellezza e musica sotto le stelle”: sabato 13 agosto al Circeo arrivano le selezioni di “Una Ragazza, un Ragazzo, un Bambino per lo Spettacolo”

    Festival di Salisburgo, Arturo Brachetti “deus ex machina” di un trionfale Barbiere di Siviglia

    Magna Graecia Film Festival 2022: Richard Gere, John Landis, Michael Radford, Stefania Sandrelli, Malika Ayane

    Tottenham-Roma, Mourinho e i giallorossi in visita a Gerusalemme per la partita ad Haifa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Intervista a Damiano Conchieri, illustratore e videomaker di professione

    ‘Uscire da Matrix’ di Claudio Cherubini

    Da Rosella Postorino un inno alla conoscenza, alla curiosità, alle persone

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Calici di Stelle e le città del Vino del Friuli Venezia Giulia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“OCEANO, CLIMA E METEO” è il titolo della giornata mondiale della meteorologia

Andrea Calandra by Andrea Calandra
22 Marzo 2021
in Attualità
0
“OCEANO, CLIMA E METEO” è il titolo della giornata mondiale della meteorologia
0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 23 marzo, dal 1950 in avanti, si festeggia in tutto il mondo la Giornata mondiale della meteorologia (World Meteorological Day), istituita oltre 70 anni fa dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (World Meteorological Organization). Quest’anno l’appuntamento sarà on line a partire dalle 9.30 del mattino sulla piattaforma dell’Università dell’Aquila e avrà come titolo “L’oceano, il clima e il tempo”.

«Come Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM) abbiamo fortemente voluto mantenere l’appuntamento con la Giornata mondiale della meteorologia per tenere viva l’attenzione sull’impegno che la meteorologia dispiega, sia a livello nazionale sia internazionale. Questo evento ci permette di fare insieme il punto su temi importanti e fondamentali per il nostro Pianeta, in primis il cambiamento climatico. Una mattinata di lavoro in cui gli esperti affronteranno i diversi temi legati all’oceano con interventi pensati non solo per tecnici, ma anche e soprattutto per gli studenti e gli appassionati, insomma un evento per un pubblico ampio e variegato», spiega Dino Zardi, presidente AISAM, l’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia.

«Nel 2017 su spinta e con l’appoggio di AISAM abbiamo deciso di onorare la Giornata mondiale della meteorologia con un evento creato ad hoc – spiega Anna Maria Siani della Sapienza Università di Roma, co-organizzatrice dell’evento –. Anche per il 2021 ci siamo attivati per creare un momento di confronto che ponesse l’attenzione sul tema scelto dall’Organizzazione mondiale, ovvero l’Oceano, il nostro clima e il tempo. Abbiamo strutturato quindi un convegno digitale in cui interverranno i massimi esperti della meteorologia e dell’oceanografia nazionale che, sfruttando le potenzialità della tecnologia, illustreranno aspetti tecnici, scientifici e divulgativi».

«L’evento è stato pensato con due precise anime una scientifica e l’altra divulgativa, comunque accomunate da un legame: la necessità di disseminare informazioni. Il nostro mondo è da sempre legato fortemente alla comunicazione e negli ultimi anni il meteo è diventato “pane quotidiano”. Proprio per questo la Giornata si sviluppa in maniera snella con quattro interventi, due tecnici/scientifici e due divulgativi, che svilupperanno il tema scelto dall’organizzazione mondiale», aggiunge Frank Marzano, professore della Sapienza Università di Roma e vera anima della manifestazione.

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Andrea Calandra

Già da molto giovane la macchina fotografica e quello che poteva fare, esercitava su Andrea Calandra un forte fascino. Al suo quindicesimo compleanno riceve in regalo una vecchia Praktica di seconda mano a pellicola. È da quel momento che si accende qualcosa di più di un semplice interesse. Nei viaggi, con gli amici o la famiglia, la macchina fotografica è sempre lì. La fotografia diventa lo strumento per approcciare persone e situazioni. E poi c’è l’Africa con le sue infinite sfaccettature, che diventa il principale soggetto dei suoi reportage. Attualmente Andrea Calandra si occupa di fotografia per vivere, ricoprendo diversi ruoli, da quelli commerciali alla didattica.

Next Post
Il Rotary Club

Il Rotary Club

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Voltaggio “queste storie di mamme sono un colpo prima al cuore e poi allo stomaco. Necessario ascoltare le opinioni dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, giudice Roia, applicare “i principi del diritto alla tutela della salute, fisica, psicologia, emotiva, del minorenne allontanato dai legami affettivi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Vento del Nord. Lampedusa premia “Il bambino nascosto” di Roberto Andò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.