• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Luce Nuova sui fatti”: Intervista al conduttore Gaetano Alaimo

«In sintesi, posso dire che ‘Luce Nuova sui fatti’ è un programma di successo perché è chiaro nel format e nei contenuti e rispecchia l’attualità e i trend informativi noti al grande pubblico».

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
25 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Oggi vi proponiamo l’intervista a Gaetano Alaimo, noto giornalista viterbese, direttore di newtuscia.it e conduttore del format televisivo “Luce Nuova sui fatti”. Il seguitissimo programma va in onda ogni giovedì, alle ore 21,00, in diretta su Tele Lazio Nord, canale 629 Dtt per tutto il Lazio e in diretta streaming.  Buona lettura!

Come nasce il progetto “Luce Nuova sui fatti”?

«Salve a tutti e grazie Patrizia per l’opportunità di questa intervista. ‘Luce Nuova sui fatti’ nasce dalla mia esperienza di giornalista televisivo a livello locale e di direttore di www.newtuscia.it, quotidiano d’informazione che parte dalla Tuscia ma è ora un gruppo editoriale vero e proprio, NewTuscia Italia, che dà informazioni in tutto il Lazio e dalla Toscana (www.toscana.newtuscia.it) e dall’Umbria (www.umbria.newtuscia.it). Si tratta di una trasmissione tematica d’approfondimento settimanale (va in onda ogni giovedì alle ore 21,00 in diretta su Tele Lazio Nord, canale 629 Dtt per tutto il Lazio e in streaming dalla pagina https://www.facebook.com/lucenuovasuifatti) che parla ogni volta di una sezione informativa precisa e di un argomento di rilevanza nazionale che poi viene analizzato scientificamente e trasportato a livello locale. E’ un format che parla di cronaca (primo giovedì del mese), politica (seconda), cultura (terza) ed economia e sport (quarta). Ho deciso di partire dopo che ho conosciuto la co-conduttrice giusta, Arianna Cigni, romana e con l’esperienza di attrice teatrale alle spalle. Cercavo una conduttrice fissa che mi accompagnasse in questa avventura e l’ho trovata, dopo qualche problema iniziale con un’altra persona, in Arianna. Ora siamo inseparabili professionalmente».

Gaetano ci vuoi raccontare un po’ il tuo percorso e per quale motivo hai deciso di ideare una trasmissione sui fatti della Tuscia e non solo?

«Con piacere Patrizia. Io nasco come giornalista di carta stampata nel lontano 1996 (anche se il mio primo articolo in assoluto risale al novembre 1994 su un periodico di Viterbo, avevo 18 anni) alla redazione de Il Tempo di Viterbo e, nel 1997, sono passato al Messaggero di Viterbo dove nel 2002 ho conseguito il tesserino da giornalista pubblicista. L’esperienza di giornalista Web inizia nel 2005 come direttore di un sito locale di Viterbo e, nel 2008, fondo con Maurizio Fiorani www.newtuscia.it di cui ho già detto. Un’esperienza che continua tuttora con NewTuscia Italia, gruppo editoriale che avrà redazioni e giornali autonomi, dopo le già attive esperienze di Toscana ed Umbria, anche in Sicilia e Lombardia senza precluderci altre regioni. Come giornalista Tv nasco nel 2010 a TeleOrte, piccola ma storica emittente della Tuscia. Grazie a Stefano Stefanini, attuale vicedirettore di NewTuscia.it e opinionista fisso di Luce Nuova sui fatti. Da qui ho avuto modo di crescere e capire la televisione locale sia nelle sue modalità comunicative che nei suoi contenuti. Ha una funzione fondamentale come mezzo di salvaguardia della democrazia: in tempi di accentramento politico e crisi economica e sanitaria rappresenta, insieme ai social, un mezzo di comunicazione con i cittadini essenziale. ‘Luce Nuova sui fatti’ nasce da tutte queste esperienze messe insieme. Su NewTuscia.it abbiamo sempre ritrasmesso le puntata di TeleOrte e, il connubio di ‘Luce Nuova sui fatti’ con i social, ma in modo molto più diffuso, mi ha trovato già pronto. Il programma è nato perché volevo produrre una trasmissione tutta mia che approfondisse, con un tema portante a puntata, tutte le sezioni informative trattando di fatti di rilievo nazionale ma attualizzati anche sulla Tuscia ed il Lazio. Ecco, forse credo di esserci riuscito…».

Quali sono le tematiche che vengono approfondite e qual è l’obiettivo che ti proponi di raggiungere?

«Ogni settimana trattiamo un caso di cronaca nazionale recente o che ha fatto la storia della cronaca italiana. Cerchiamo di approfondire, con interviste a protagonisti diretti dei vari casi ed esperti (criminologi, genetisti forensi, psicologi, sociologi, ecc.), le fasi e le vicende legate a casi come Terrazza Sentimento o l’omicidio della contessa Alberica Filo della Torre. Nella settimana dedicata alla politica e al territorio parliamo dei grandi temi della Tuscia e del Lazio: abbiamo trattato del rischio di deposito nazionale di scorie nucleari nella Tuscia, della Giornata Internazionale delle Donne, della candidatura ufficiale di Civita di Bagnoregio per il titolo Unesco. Sindaci, donne impegnate in società ed imprenditori ci hanno illustrato le loro storie e il lavoro fatto per raggiungere certi obiettivi. Per la cultura, come per la cronaca, ripercorriamo fatti che hanno fatto la nostra società: dalla storia della moda alla musica nella Tv italiana passando per la crisi del settore artistico per il Covid. Sempre facendo parlare esperti ed i protagonisti dei vari settori culturali. Per l’economia e lo sport parliamo di temi sempre specifici come la fiscalità ai tempi del Coronavirus, l’economia sostenibile, il doping nello sport e il Decreto sostegni. Tutti temi di stretta attualità e parte della vita dei nostri tele e webspettatori: non faremo mai propaganda politica e non parleremo mai di cose astratte. Obiettivo dichiarato di ‘Luce Nuova sui fatti’ è diventare la principale trasmissione regionale del Lazio di approfondimento tematico e tra quelle più viste in Italia nelle emittenti locali. Ho già dei contatti per delle collaborazioni con altre Tv locali italiane da nord a sud in Italia».

Ad oggi qual è stata la tematica con la quale hai riscontrato un maggiore interesse?

«Cronaca e grandi temi (sezione politica) hanno fatto segnare i maggiori gradimenti del pubblico. Il mese di marzo per noi è stato d’oro. La puntata sulle rivelazioni dell’omicidio della contessa Alberica Filo della Torre ha fatto segnare il record di utenti e visualizzazioni sui social, mentre la puntata dedicata alla Giornata della Donna ha fatto segnare il record assoluto tra Tv e Web di spettatori (con record anche per la Tv). Ci sono due pubblici: uno più tradizionale, quello televisivo, che predilige i grandi temi ed il loro approfondimento, e quello su Internet, più attento alle novità di cronaca e delle altre sezioni informative. Posso aggiungere che, Tele Lazio Nord, ha avuto il merito di essere molto attenta ai social come principale mezzo contemporaneo per la diffusione della Tv locale in rete e, per la Tv, di investire su una diffusione regionale che fa conoscere meglio la Tuscia e le sue caratteristiche. Mi permetto, da queste righe, di ringraziare l’editore Renato Scifo e Gianmaria Santucci per la fiducia incondizionata che mi hanno dato».

Sei soddisfatto dei risultati ottenuti finora?

«Soddisfattissimo. Con la co-conduttrice Arianna Cigni abbiamo un feeling unico, ognuno ha le sue competenze e mai ci siamo ‘litigati’ nulla. Ormai viaggiamo ad oltre 10 mila spettatori a puntata e i numeri certificati non possono che rendermi felice. Soprattutto sono contento del clima di collaborazione e rispetto che c’è tra tutto lo staff: con i due opinionisti fissi Stefano Stefanini e Wanda Cherubini, con il responsabile sport Maurizio Fiorani e i due collaboratori di cronaca e sport Edoardo Ciccarelli e Leonardo Pacini. Da poco c’è anche la collaborazione di Emanuela Ferruzzi per la cultura. In sintesi, posso dire che ‘Luce Nuova sui fatti’ è un programma di successo perché è chiaro nel format e nei contenuti e rispecchia l’attualità e i trend informativi noti al grande pubblico. Poi ci sono nuove collaborazioni in atto, ma anche di questo, se vorrete, ne parleremo più in là».

Progetti futuri?

«Per quanto riguarda ‘Luce Nuova sui fatti’ continueremo a crescere e ad informare i web e telespettatori senza soluzione di continuità. Oltre a ciò ho già un secondo progetto televisivo in cantiere nel settore moda ma, anche in questo caso, se volete ne parleremo a tempo debito. Ricordo i canali per contattarci: https://www.facebook.com/lucenuovasuifatti, https://www.facebook.com/gaetanoalaimo/ , lucenuovasuifattitln@libero.it  Grazie di cuore per lo spazio che ci avete gentilmente concesso. A presto!».

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Next Post

Remise en forme a Pasqua e Pasquetta a Villa Eden a Merano

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.