• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Recovery, nomine, liquidità: la corsa contro il tempo per risollevare il Paese dalla crisi

Aprile rovente per il governo Draghi alle prese con le misure straordinarie

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
31 Marzo 2021
in Attualità, Economia
0
Recovery, nomine, liquidità: la corsa contro il tempo per risollevare il Paese dalla crisi
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(fonte:Adnkronos)

Dall’extra-deficit e le nuove stime sui conti, agli aiuti alla liquidità, il Recovery plan nazionale e il maxi round di nomine nelle controllate/partecipate con oltre 500 poltrone da rinnovare: si apre un aprile rovente per la politica economica del governo alle prese con misure straordinarie per risollevare il paese dalla crisi del Covid e appuntamenti ordinari dell’agenda di governo.

Entro il 15 del mese è attesa la presentazione del Documento di economia e Finanza con le nuove previsioni sui conti pubblici italiani e sul PIL e l’entità dunque del nuovo scostamento di bilancio. Queste risorse in deficit andranno a finanziare una nuova tranche di interventi di sostegno alle imprese da destinare ad un decreto legge. Entro il 30 poi il governo dovrà presentare il Piano di ripresa e resilienza alla Commissione europea. Una corsa contro il tempo, la cui riuscita sarebbe condizionata all’accelerazione del piano vaccini.

Sul fronte del nuovo scostamento sono in corso le simulazioni al Mef. Sull’entità dello sforamento non sono emerse ancora indicazioni e la maggioranza lavorerà fino alla fine per un accordo, con la Lega che chiede ben oltre i 20 miliardi inizialmente trapelati. Sul versante dei contenuti c’è consenso di massima per intervenire per garantire la liquidità alle imprese, messe a dura prova dalle restrizioni degli ultimi mesi. Tra le ipotesi, un nuovo ciclo di prestiti a garanzia pubblica e un pacchetto di misure salva-imprese per dilatare i tempi delle procedure fallimentari e i concordati, concedendo più tempo e indulgenza alle aziende. Possibili anche misure fiscali e un’altra tranche di ristori, tra le misure allo studio.

Le stime del Def, a causa dei ritardi sui vaccini e degli ultimi lockdown, potrebbero prefigurare uno scenario peggiore rispetto alle previsioni autunnali (pil del 6% in 2021 e 3,8% in 2022, dopo il -9% nel 2020). Già in sede di Nadef infatti il governo aveva avvertito che in caso di scenario avverso la previsione 2020 scenderebbe a -10,5%; nel 2021 si fermerebbe all’1,8%, contro il 5,1% del tendenziale.

Sarebbe destinata a salire anche la nuova stima sul deficit: al 7% nel 2021 secondo le stime autunnali ma va aggiunto lo scostamento da 32 mld di gennaio e il nuovo scostamento in arrivo, portando l’asticella oltre il 10%, se il nuovo scostamento fosse di 20 mld. Attesa infine per la stima sul debito: secondo la Nadef al 158% nel 2020; al 155,6% nel 2021 e 153,4 nel 2022. A stretto giro di posta con il Def arriverà dunque il decreto con la destinazione dei nuovi stanziamenti. Il tutto mentre prosegue il lavoro sul Pnrr finalizzato all’esborso dei 209 mld di fondi Ue per il rilancio post-Covid, da presentare alla Commissione entro il 30 aprile.

A latere dei provvedimenti economici parte anche il valzer delle nomine nelle controllate e partecipate, 518 incarichi in Consigli di amministrazione e collegi sindacali di 90 società legate al ministero dell’Economia. Una partita importante che interessa, tra le altre, le ‘big’ come Cassa Depositi e Prestiti, Fs spa, Rai, Saipem.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Next Post

Astrazeneca, Ema oggi in conferenza stampa


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.