• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tensioni diplomatiche tra Italia e Russia dopo l’espulsione di due diplomatici russi

Luca Monti by Luca Monti
31 Marzo 2021
in Attualità
0
0
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ di oggi la notizia dell’espulsione dal nostro Paese, di due diplomatici Russi accreditati presso l’Ambasciata della Federazione Russa, a Roma, in quanto coinvolti nel caso di spionaggio, che ha portato ieri 30 marzo, all’arresto di un ufficiale della nostra Marina Militare, sorpreso a consegnare, ad uno dei due diplomatici un plico contenente documenti inerenti i nostri sistemi di telecomunicazione militari, in cambio di 5mila Euro. L’ufficiale in questione, un Capitano di Fregata, ora detenuto non sarebbe stato nuovo a questo tipo di operazioni, favorito dall’essere in servizio presso lo Stato Maggiore della Difesa.

Evidentemente però doveva essere stato attenzionato dai nostri servizi segreti, che infatti, ieri mattina hanno provveduto a farlo arrestare dal Ros dei Carabinieri, con un’operazione posta giudiziariamente sotto la direzione della Procura di Roma, ma la cui attività informativa è stata condotta dall’Agenzia Informazioni Sicurezza Interna (AISI), col supporto dello Stato maggiore della Difesa. L’arresto dell’ufficiale, ed il fermo di uno dei due diplomatici è avvenuto, ieri mattina, appunto, in un parcheggio della capitale dove si stava consumando lo scambio documenti – soldi. Ma aldilà della sorte giudiziaria dell’ufficiale italiano, quello che sembra preoccupare le nostre autorità è, naturalmente il lato diplomatico della vicenda. Questa mattina, infatti, dopo aver convocato l’Ambasciatore della Federazione Russa presso la Repubblica Italiana, Sergey Razov, la Farnesina ha reso noto di aver disposto l’espulsione immediata dal nostro Paese, di due diplomatici russi, implicati nel caso. Lo stesso Ministro degli Esteri, Di Maio, ha poi pubblicato sul proprio profilo Facebook: “In occasione della convocazione al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’ambasciatore russo in Italia, abbiamo trasmesso a quest’ultimo la ferma protesta del governo italiano e notificato l’immediata espulsione dei due funzionari russi coinvolti in questa gravissima vicenda. Ringrazio la nostra intelligence e tutti gli apparati dello Stato che ogni giorno lavorano per la sicurezza del nostro Paese”. Da parte russa le reazioni sono state di due tipi, e non poteva essere altrimenti, visti i diversi ruoli ricoperti da ciascun attore in campo. L’Ambasciatore Razov, infatti ha tenuto il basso profilo dichiarando in una nota stampa ufficiale: “Confermiamo il fermo il 30 marzo a Roma di un funzionario dell’ufficio dell’Addetto Militare. Si verificano le circostanze dell’accaduto. Per adesso riteniamo inopportuno commentare i contenuti dell’accaduto. In ogni caso ci auguriamo che quello che è successo non si rifletta sui rapporti bilaterali tra la Russia e l’Italia”. Mentre il Cremlino secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa russa RIA Novosti, avrebbe rilasciato una nota sintetica che recita: “La Russia spera che i legami con l’Italia possano essere “preservati” nonostante la vicenda di Roma.” Il che la dice lunga sul fatto che Mosca, non intenda non controbattere, stanti anche le dichiarazioni più esplicite, del Vice Presidente della Commissione della Duma per gli Affari internazionali, Alexiei Cepa, che ha dichiarato all’agenzia Interfax: “Mosca dovrà rispondere in modo simmetrico alla decisione di Roma di espellere due diplomatici russi dall’Italia. Naturalmente saremo costretti a rispondere in modo analogo. Vi sarà una risposta simmetrica”. Ed ancora più pesanti sono state le dichiarazioni del presidente della stessa Commissione della Duma per gli Affari internazionali, Leonid Slutsky, che sempre ad Interfax, ha detto: “La ‘spiomania’ è arrivata anche in Italia. L’espulsione dei diplomatici è un passo estremo. Sono sicuro che per questo non vi erano ragioni così forti. Un tale gesto non corrisponde ad un alto livello di relazioni bilaterali e, purtroppo, imporrà la sua impronta negativa sul dialogo russo-italiano”. Insomma, pare proprio che le relazioni diplomatiche russo italiane, rischino di scivolare su un livello pericolosamente basso. Ma spingendoci ancora oltre nelle analisi, resta un punto da chiarire in questa vicenda. Se, infatti, il nostro ufficiale, è stato fermato in compagnia di un solo diplomatico russo, come si è arrivati alla decisione di espellerne due, e non solo quello preso in flagranza? Vedremo come si evolverà questo caso nelle prossime ore.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Next Post

"Premio Mia Martini": Presto le audizioni a Roma

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.