• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

Voci autorevoli dalla parte dei bambini, ma serve molto di più

Giada Giunti by Giada Giunti
3 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
544
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Montecitorio, 8 aprile dalle ore 9 alle ore 13,30 i genitori si uniranno per manifestare ancora una volta contro le sottrazioni illecite dei loro figli. Le mamme e papà d’Italia lanceranno i loro appelli di sofferenza lunga anni affiancate dal quotidiano Paeseroma che ha organizzato l’incontro per presentare un programma di rinascita dei diritti e delle libertà. 

Sono tanti i nomi noti che documentano come il sistema degli allontanamenti coatti e degli affidi illeciti costituisce un business con un giro di affari calcolato in 12 mld l’anno secondo le ricerche compiute dall’economista-sociologo Carlo Priolo. Parlamentari quali Veronica Giannone, Stefania Ascari, Lucio Malan, il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli, Mariateresa Bellucci, la presidente della commissione d’inchiesta sul femminicidio ed altre forme di violenza, senatrice Valeria Valente ed altri ancora, presentano continue interpellanze ed interrogazioni parlamentari a difesa soprattutto di madri, con maggiori frequenze statistiche di sottrazioni, alle quali vengono allontanati i figli per affidarli a case famiglia o ai padri violenti nonostante provati gli atti aggressivi e persecutori. Ed ancora sono le neuroscienze che decretano che separare il figlio dalla madre può far deragliare lo sviluppo cervello, il tocco della madre influenza il cervello del piccolo attraverso la serotonina.

Numerosi sono gli psicologi, psichiatri, neurologi che pongono l’accento sulla gravità del fenomeno. Così il noto psichiatra, criminologo Alessandro Meluzzi intervistato dall’agenzia di stampa Dire “Violenza istituzionale”, “piovra”, “apparato statale affaristico”, “collusione di padri con servizi sociali” sono alcune delle parole ricorrenti che lo psichiatra Alessandro Meluzzi ha utilizzato nel corso della sua intervista all’agenzia Dire sui casi delle mamme ‘coraggio’, inchiesta della testata, quelle donne che accusate di alienazione parentale perdono i loro figli e finiscono sotto la lente di CTU e servizi sociali. “Un apparato che somiglia a una piovra e i cui colossali interessi hanno fatto sì che laddove non si possa realizzare una perfetta bigenitorialità è meglio strappare i figli alle madri per affidarli al manicomio istituzionale, a una costosa cooperativa o al mercato delle adozioni. Chi sono questi padri? Spesso sono dei maschi che con grande egoismo hanno pensato di voler far valere i propri risentimenti nei confronti delle ex compagne, anche al prezzo di strappare loro i figli in nome della presunta alienazione parentale, in perfetta connivenza, come non dovrebbe essere per un buon padre, con un apparato statale-affaristico che ho chiamato piovra“. La bigenitorialità non basata su amore e saggezza, ma su interessi inconfessabili, è quell’Italia di grandi ideali ma di fameliche cooperative e comunità che lucrano. C’è un desiderio culturale latente di distruzione della famiglia naturale”.

Il criminologo Meluzzi aggiunge sulla violenza da parte di taluni mariti, taluni c.d. padri “quanto alle archiviazioni di denunce ormai è scattato un assioma per cui se la donna denuncia per abuso un padre le sue parole sono considerate false. Il rischio è di essere considerata una mentitrice strumentale e l’archiviazione fatta con superficialità  dà luogo a togliere quel bambino, è un’arma contro la madre“ e le donne ancora una volta non vengono tutelate”. 

Non si poteva che concludere, dichiara lo psichiatra Meluzzi “ un uomo violento non può assolutamente essere un buon padre”.

Per dire basta all’olocausto del terzo millennio il quotidiano Paeseroma ha costituito un movimento organizzativo “Democrazia del Popolo” con l’obiettivo di trasformare la punizione in effettivo sostegno ed in generale di tramutare il principio della sanzione in soccorso di chi ha bisogno, tanto da pensare di applicare tali metodi organizzati per il rinascimento di Roma Capitale.  Durante la manifestazione l’avvocato Carlo Priolo presenterà il suo dodicesimo libro sul fenomeno della sottrazione dei minori  “ magistrati – la grande bruttezza” il libro contiene un capitolo dedicato a Giorgia Meloni e il programma per Roma Capitale – caput mundi.

Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post

Sondaggio Dire-Tecnè: fiducia in Draghi in netto calo, male la Lega

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.