• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Grande successo per la Giornata Nazionale del Teatro in Carcere

Roberto d'Amato by Roberto d'Amato
3 Aprile 2021
in Attualità
0
Grande successo per la Giornata Nazionale del Teatro in Carcere
0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stata un grande successo l’iniziativa della Giornata Mondiale del Teatro per inaugurare l’avvio dell’ottava edizione della Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, l’evento di formazione internazionale promosso e organizzata  dal CNTiC – Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere (costituito da oltre 50 qualificate esperienze professionali -www.teatrocarcere.it) e dall’INTiP – International Network Theatre in Prison (www.theatreinprison.org) Partner dell’Istituto Internazionale del Teatro – ITI Unesco.

«I detenuti e le detenute nel recitare sembravano riappropriarsi della loro vita… Il dramma che si metteva in scena era il dramma della delle loro esistenze. Nelle opere che venivano rappresentante gli attori trovavano le parole adeguate per dirsi, per raccontarsi, per dare un nome al loro vissuto. L’intensità con cui ho sentito pronunciare nel teatro di Rebibbia l’’ultimo verso dell’Inferno di Dante: “E infine uscimmo a riveder le stelle” risuona ancora oggi in me come se fosse stato pronunciato un attimo fa. Ancora oggi mi scuote profondamente nell’animo per quel bisogno di liberazione che esprimeva ed esprime, un anelito di liberazione che abbraccia e supera quello della libertà fisica…Il teatro nell’esecuzione della pena non può essere considerato un momento di mero intrattenimento, un riempitivo di un tempo altrimenti vuoto», è quanto ha detto nell’intervento di apertura di apertura la Ministra della Giustizia Marta Cartabia.

«L’esperienza teatrale si è sviluppata in tantissimi istituti…, un valore che non va ricondotto, come erroneamente a volte l’amministrazione ha fatto nel passato, a una sorta di attività ricreativa o di intrattenimento; ma va invece inserito in quel processo del recupero del Sé che è appunto essenziale per ogni forma di possibile rieducazione sociale… La persona deve innanzitutto recuperare un proprio rapporto con il corpo che nel carcere vive in condizioni particolari sia oggettive sia soggettive. Il rapporto col corpo è un’esperienza del teatro d’avanguardia, viene messo in campo, viene sperimentato. Ma il carcere deve anche recuperare il rapporto con la parola, con il linguaggio, quindi accanto alla corporeità c’è anche la dimensione linguistica. Il linguaggio del carcere è un linguaggio di deprivazione, a volte di deprivazione anche precedente alla carcerazione; sicuramente accentuata nel momento e nel tempo della privazione della libertà», ha aggiunto il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale Mauro Palma.

Le attività per l’VIII Giornata Nazionale di Teatro in Carcere proseguono per tutto il mese di aprile 2021 nella costruzione di un cartellone nazionale, nel mentre iniziano ad arrivare numerose note di apprezzamento per l’iniziativa non soltanto dall’Italia ma anche da Stati Uniti, Grecia, Messico, Cina, Georgia, Russia, Inghilterra, Svizzera, Mongolia.

Roberto ‘Amato

 

Roberto d'Amato

Roberto d'Amato

Next Post
Vivere l’handicap durante il covid: ”La mia vita con Andrea”, un libro attuale

Vivere l'handicap durante il covid: ''La mia vita con Andrea'', un libro attuale

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.