• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

Marcello Strano by Marcello Strano
6 Aprile 2021
in Cinema
0
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’attrice statunitense Amanda Seyfried, candidata all’Oscar per il film Mank, è stata protagonista dell’incontro virtuale con il pubblico dell’American Cinematheque. L’evento introdotto dalla vicedirettrice dell’American Cinematheque, Gwen Deglise Moore è stato moderato dal celebre critico cinematografico di Hollywood, Pete Hammond. Oltre alla nomination per Amanda Seyfreid, come Migliore attrice non protagonista nei panni di Marion Davies, la pellicola cinematografica Mank è in corsa per la statuetta con altri 9 nomination agli Academy Awards 2021. Considerato il film rivelazione dell’anno, racconta la Hollywood degli anni ’30 rivalutata attraverso gli occhi del graffiante critico e sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, mentre si affanna a finire il copione di Quarto potere per Orson Welles.

 

Durante il webinar su zoom, la diva hollywoodiana Amanda Seyfried, ha detto: “Questo progetto è più grande di me. La sceneggiatura di Mank è stata scritta dal defunto padre di David Fincher, innamorato dei vecchi film di quell’epoca. Quando Fincher mi ha parlato di questo film che sarebbe stato un capolavoro, effettivamente è stato così. E devo dire che non mi sarei mai aspettata di poter interpretare una star del cinema come Marion Davies”.

 

Il film diretto da David Fincher segue la vita dello sceneggiatore “Mank” Herman J. Mankiewicz, interpretato da Gary Oldman, durante gli anni trenta e nella stesura della sceneggiatura di Quarto potere. Concentrato sulla tesi avanzata da Pauline Kael nel suo articolo Raising Kane, e successivamente screditata, secondo cui la paternità della sceneggiatura di Quarto potere sarebbe da attribuire interamente a Mankiewicz e non anche a Orson Welles. Nel 1940, la RKO stringe con Orson Welles un contratto senza precedenti che gli garantisce libertà creativa su ogni aspetto del suo primo lungometraggio. Quando si reca al ranch di Victorville dove lo sceneggiatore Herman J. Mankiewicz è costretto a letto a causa di un incidente, Welles gli dà due mesi di tempo per scrivere il film in fiducia delle sue comprovate capacità. Mank detta la sceneggiatura alla segretaria Rita, che nota delle similitudini tra il suo protagonista negativo, Charles Foster Kane, e il magnate dell’editoria William Randolph Hearst.

 

Quando lavora alla Paramount, Mank conosce l’attrice Marion Davies (Amanda Seyfried), venendo presentato al suo amante e mecenate Hearst, che lo prende in simpatia per la sua verve, nonostante le sue simpatie politiche di sinistra. Ha inoltre un’infatuazione platonica nei confronti di Marion, troppo ingenua per comprendere fino in fondo l’influenza mediatica e politica esercitata da Hearst, tra cui su Louis B. Mayer, capo di una MGM in crisi presso cui Mank troverà lavoro assieme al fratello Joseph. Nel 1934, pezzi grossi della MGM lavorano per una campagna elettorale a governatore della California contro il candidato democratico Upton Sinclair, in favore di una ridistribuzione della ricchezza per aiutare i più poveri. Interrogato Irving Thalberg a proposito dei falsi cinegiornali di propaganda contro Sinclair fatti dalla MGM, Mank scopre che dietro c’è Hearst e si rivolge inutilmente a Marion per convincerlo a ritirarli. Come risultato, il Repubblicano Frank Merriam vince le elezioni e il collega di Mank che aveva girato i falsi cinegiornali sotto la promessa di diventare un regista si suicida per il rimorso. Allora Mank affronta Mayer e Thalberg, per poi irrompere a una cena di gala al Castello Hearst e mettere in croce tutti gli invitati, compresi Marion e Hearst, improvvisando di fatto la trama di Quarto potere.

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Inpgi, Ucsi, Ussi. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes.
 

Next Post

Profumo di fascismo e sali del mar morto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.