• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Domani riaprono le scuole. Giannelli (Anp): “Vaccinato oltre l’80% del personale”

Il presidente dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici della scuola, fa il punto della situazione in vista del rientro in classe di domani, che coinvolgerà oltre 5milioni di studenti

Arianna Calandra by Arianna Calandra
6 Aprile 2021
in Cronaca
0
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Dire.it)

ROMA – “Si ritorna in presenza con docenti e collaboratori vaccinati. Da questo punto di vista sono stati fatti passi in avanti perché è stato vaccinatocirca l’80% del personale scolastico. Per quanto riguarda invece le altre condizioni – un piano di screening con tamponi veloci e la messa in sicurezza dei mezzi pubblici – non si registrano passi in avanti”. Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale dirigenti pubblici della scuola (Anp), fa il punto della situazione in vista del rientro in classe di domani, che coinvolgerà oltre 5milioni di studenti.Nelle zone arancioni si tornerà in presenza fino alla terza media e al 50% nelle secondarie di secondo grado, mentre nelle zone rosse si potrà frequentare in presenza fino alla prima media.

“Non riapriamo nelle stesse condizioni di prima- continua Giannelli- La situazione è migliore proprio grazie ai vaccini. Il problema è che il personale scolastico ha un’età media elevata, quindi era necessario vaccinarlo.Resta il rischio di circolazione tra gli studenti, ma è un rischio che non è legato solo alla scuola“. Per quanto riguarda invece la mancanza di un piano di screening, Giannelli ha detto che “effettuale questa operazione su tutta la popolazione studentesca è un’operazione di grandi dimensioni, e attualmente non ci sono i numeri sufficienti per condurla. Fatto sta che non si sta portando avanti. È un’operazione che dipende non solo dal ministero dell’Istruzione, ma dall’organizzazione con il ministero della Salute, le Regioni, la protezione civile e l’esercito. Senza questo coordinamento è difficile varare un piano così articolato”.

Intanto, le scuole continuano a fare la loro parte: distanziamento di un metro tra gli alunni, mascherine e sanificazione degli spazi. “Il problema è capire se queste misure sono sufficienti con le nuove varianti, ma da parte del Cts sappiamo che sembra essere così. Certamente non si può certamente impedire che il virus passi da una famiglia all’altra grazie al contatto con i bambini”. Infine, sul recupero delle ore perse, il presidente Anp ha precisato che “parlare di ore perse è improprio: operatori e alunni hanno fatto il loro lavoro. Il numero di ore è stato quello canonico, certamente qualcosa si potrebbe fare dopo la chiusura delle lezioni ufficiali. Come attività volte al recupero della socialità e al recupero di alcune materie, basandosi anche su personale esterno alla scuola”.

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

American Cinematheque: l'incontro con Amanda Seyfried candidata all'Oscar


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.