• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il brutto monito: Dov’ è la Politica?

Il fallimento dei partiti nel gioco delle correnti, esplode la disperazione e: “Non sappiamo a chi gridare”

Redazione by Redazione
7 Aprile 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Giuseppe Rigotti

Ora basta. Il balenare in rosso dei sondaggi elettorali si deve alla solita e sgangherata politica di cui i rappresentanti più avvezzi ignorano con sentita spocchia.

Sotto il sole un governo sempre più condito e non votato dal popolo: i fatti ci impongono di essere scettici sul futuro quando nel mazzo hai già dato la carta vincente portando come guru diplomatico (Mario Draghi), un premier che vuole a tutti i costi padroneggiare la tensione ignorando alle proprie spalle il monito sguarnito di una formula politica concepita a oltranza cui interesse non sia il -miglio- da percorrere quanto salvare ciascuno il proprio tour folkloristico.

Onestamente abbiamo i piedi per terra e sappiamo del caos che regna; a (53 giorni) dal disastro del precedente governo la strada per le riaperture è ancora sistematicamente tappata per incongruenze scientifiche. Tuttavia M. Salvini non ci sta e tende a smarcare quella combriccola senza però uscire dalla casa. Il motivo? Continuare a stringere i denti e non uscire dalla quadra togliendo spirito al centro destra.

Intanto la scena non è esaltante per la cristalliera industriale che ci resta, si sarebbe dovuto parlare del sostegno economico e di come soccombere le piccole imprese, i ristoratori, gli ambulanti, ma soprattutto come avviare la macchina del turismo prima che lo facciano gli altri paesi abbassandoci (il nostro) di Pil. Quanto agli scontri avvenuti a Montecitorio è sintomo di una forte disperazione, un grido stanco e insostenibile. Ahimè non è condivisibile rovesciare la normalità e non lo prevede neanche la disciplina normativa della Costituzione, con rispetto parlando scordatevi il successo trombone dei migliori. Siete poco lucidi allo scatto che avete mancato.

Ovvio che questo governo stia doppiamente a zero per tempi e rimedi, e da laico libero non mi privo di citare un uomo che di costituzione ne sa sicuramente più di me: Carlo Priolo, avvocato ed uomo perbene nonché fondatore del movimento “Democrazia del Popolo” una comunità libera e pacifica dove ognuno può esprimere il proprio pensiero senza essere abbacchiato da segretari e sottosegretari; segnale che fuori dal ‘governo bunker’ esista ancora una speranza, una realtà nuova ed estranea alle correnti su cui varrebbe la pena accendere “i riflettori”.

Redazione

Redazione

Redazione

Next Post

Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.