• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Erdogan, parole di Draghi indecenti e maleducate

Risponde così il presidente turco al premier italiano dopo essere stato chiamato dittatore

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
15 Aprile 2021
in Politica
0
Erdogan, parole di Draghi indecenti e maleducate
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(fonte:Adnkronos)

La risposta è arrivata. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha aspettato sei giorni, ma poi ha approfittato di un evento con i giovani per dare del “maleducato” a Mario Draghi, che lo aveva definito un “dittatore”, e per ricordargli che “non è stato eletto”. Ma già come la settimana scorsa, quando il premier non aveva risposto alla richiesta di scuse, anche oggi non c’è stata alcuna controreplica. Draghi mantiene la linea del silenzio, dicono all’Adnkronos fonti di Palazzo Chigi.

La reazione di Erdogan è arrivata quasi a freddo, ma non ha sorpreso la diplomazia italiana, che non pensava che lo stop a Leonardo per la fornitura di elicotteri alla Turchia e quello ai contratti di Ansaldo sarebbe bastata al ‘sultano’. Né lo show dei giorni scorsi ad Ankara, dove il premier libico Abdul Hamid Dbeibah è arrivato con una delegazione di 14 ministri al seguito per firmare una serie di accordi in settori sui quali l’Italia è in diretta competizione con la Turchia.

Quasi tutti gli esponenti del governo e anche parte di quelli dell’opposizione avevano espresso nei giorni scorsi solidarietà a Erdogan, che ha atteso l’evento ‘giusto’ per rispondere a Draghi, a uso e consumo della propaganda interna, e per attribuirgli la responsabilità di aver “danneggiato” i rapporti tra Roma e Ankara. Non la conferenza stampa di ieri dopo la fine della riunione di governo, durante la quale pure ha parlato di rapporti internazionali. Ma, sottolineano fonti informate, un incontro con i giovani in una biblioteca di Ankara, dove uno di loro gli ha chiesto cosa ha provato quando Draghi gli ha dato del dittatore.

La diplomazia spera che a questo punto possa chiudersi qui la guerra di parole tra il premier ed il presidente turco, iniziata l’8 aprile scorso, quando Draghi definì “un’umiliazione” il trattamento riservato ad Ankara a Ursula von der Leyen e definì “dittatore” il presidente turco, per quanto “se ne abbia bisogno”. Immediata, già nella serata di giovedì scorso, la convocazione al ministero degli Esteri turco del nostro ambasciatore ad Ankara, Massimo Gaiani, al quale era stato chiesto che venissero “ritirate le parole inaccettabili e impertinenti” del premier italiano.

Cosa che non è avvenuta ed Erdogan, oggi, dopo aver ribadito che Draghi “non è stato eletto ma nominato” e dopo averlo invitato a “ricordare la storia”, ha chiosato: “Per questo vi dico di non dare alcuna importanza a quali parole che utilizza o non utilizza il presidente del Consiglio italiano”.

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.