• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Coprifuoco, ristoranti, palestre: Regioni scrivono a Draghi

Sul decreto riaperture, la lettera al presidente del Consiglio con la richiesta di un incontro

Giada Giunti by Giada Giunti
23 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Coprifuoco alle 23, ristoranti aperti anche al chiuso, lezioni individuali in palestra, via libera alle piscine. Sono alcuni dei punti che le Regioni chiedono di discutere con il premier Mario Draghi prima che venga pubblicato il decreto riaperture. Le Regioni hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio.

Leggi anche
  • Scuola, fonti governo: “Uno studente su due in aula”

  • Coprifuoco alle 22, Gelmini: “Non durerà fino al 31 luglio”

“Ferma restando l’amarezza per la decisione del Governo di modificare unilateralmente la linea concordata in sede di incontro politico con le Regioni, le Province autonome, le Province e i Comuni in merito alla percentuale minima per la didattica in presenza”, la Conferenza offre ”nuovamente la propria disponibilità all’Esecutivo nazionale per limare le incongruenze e le criticità contenute nella bozza di decreto-legge”, trapela, secondo fonti informate, dalla lettera inviata nel pomeriggio da Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenxa delle Regioni.

Nello specifico, le Regioni e le Province autonome chiedono di ”estendere, nel rispetto dei protocolli di prevenzione, i servizi di ristorazione anche al chiuso, eliminando ogni differenza di trattamento derivante dagli orari di somministrazione”, di prorogare ”l’orario di inizio del coprifuoco dalle 22 alle 23”, di aprire, ”fin dal 26 aprile, le palestre al chiuso per le lezioni individuali”, di ”inserire un’apposita previsione per la riapertura delle piscine al chiuso”, di ”consentire la ripartenza del settore wedding”, di ”anticipare l’apertura dei parchi tematici e dei mercati” e di ”uniformare le date di riapertura degli spettacoli all’aperto e degli eventi sportivi all’aperto”.

Suola e coprifuoco

Prima della lettera, le Regioni hanno acceso i riflettori su scuola e coprifuoco. Quanto avvenuto sulla scuola ”è un precedente molto grave” e ”si è incrinata la reale collaborazione tra Stato e Regioni”, ha detto a Radio Kiss Kiss Fedriga. ”Sulla scuola c’è un problema politico istituzionale importante, e cioè aver cambiato in Cdm un accordo politico tra istituzioni, siglato con la Conferenza delle Regioni, con i Comuni tramite l’Anci e con le Province tramite l’Upi”, ha aggiunto. Accordo che prevedeva ”una scuola che aveva un range di presenza da 60 al 100% e questo non per una scelta politica dei territorio, ma per dei limiti fisici perché servirebbero dai 15mila ai 20mila autobus in più per fare il 100% della scuola”.

”Io credo che dentro a un governo se c’è qualcosa che non va, se uno vuole collaborare, deve sottolinearlo e dirlo, altrimenti non è una collaborazione. Non c’era solo la questione del coprifuoco, la Lega non diceva o prendete tutto il pacchetto oppure ci asteniamo ma ha detto apriamo su qualcosa, vediamo cosa si può fare e mi sembra che invece ci sia stata una chiusura almeno su questo decreto”, ha detto ancora Fedriga.

Quanto al “green pass non sono ancora in grado di fare una valutazione con cognizione di causa, penso sia necessario fare un approfondimento perché ho letto solo la bozza e non il testo definitivo, per poter capire come si utilizzerà. se sono strumenti che possono aiutare a incentivare il turismo, anche quello estero, non possiamo che valutarli positivamente, però bisogna applicarlo nel concreto e nel quotidiano”, ha affermato poi Fedriga.

Zaia: “Spero in revisione del decreto”

“Spero vi sia una revisione del decreto”. E’ questo l’auspicio del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che ha tenuto a sottolineare che “non sarebbe una marcia indietro, non dico oggi, ma nei prossimi giorni credo che sarebbe ragionevole un ‘tagliando’ del decreto”. Tra i punti fondamentali vi è quello del “coprifuoco alle 22 e il 70% di studenti in presenza”. “Ci eravamo accordati come Regioni ad una presenza in classe alle superiori al 60% e ci siamo ritrovati con il 70%: non ci siamo -ha avvertito Zaia- certo, le scuole vanno aperte ma noi chiediamo che si torni al 60% di presenze altrimenti sballa tutto perché non ci sono gli autobus sufficienti”. Il governatore del Veneto si è detto però ottimista: “Immagino ci siano margini di aggiustamenti e di dialogo”.

Toti: “Incongruenze in nuovi provvedimenti”

“La conferma del coprifuoco alle 22, l’apertura di cinema e teatri e allo stesso tempo il divieto di mangiare all’interno di un ristorante, come invece prima era consentito fare in zona gialla, sono decisioni che oltre a essere incoerenti colpiscono sempre gli stessi. Così come ancora una volta vengono penalizzati gli organizzatori di eventi, matrimoni e cerimonie che saranno impossibilitati a lavorare la sera nel pieno della stagione più gettonata”, ha affermato in un post sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ..

Emiliano: “C’era accordo su scuola, spiazzati da consiglio dei ministri”

Con il governo “avevamo fatto un accordo, il presidente Fedriga aveva fatto un accordo, sulla presenza scolastica, almeno in questa fase, al massimo al 50%. Dopo di che in consiglio dei ministri è andata diversamente e normalmente in questo modo si spiazzano tutti e si apre la strada alla disgregazione politica. La politica è fatta dalla capacità di fare insieme delle cose altrimenti la farebbero tutti”, ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano durante una intervista su Sky tg24. “Ci vuole abilità nel tenere un equilibrio”, ha aggiunto. “Io penso che la conferenza delle regioni avesse trovato questo equilibrio. Nonostante il centrosinistra sia in minoranza nella conferenza delle Regioni -ha proseguito Emiliano che è vicepresidente della conferenza delle Regioni – avevamo trovato un buon accordo. Quell’accordo tra le regioni era più facile da gestire anche nel consiglio dei ministri dal nostro punto di vista”.

(fonte Adnkronos)

Tags: ristoranti
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Il dem Romano a Raggi: “Vergogna, non riesco a seppellire mio figlio

Il dem Romano a Raggi: "Vergogna, non riesco a seppellire mio figlio

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.