• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

“Dante e la tartaruga” il romanzo d’esordio di Vincenzo Spinelli

Un romanzo folle e pieno di suspense edito da 'Il seme bianco'

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
24 Aprile 2021
in Libri
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

      Un romanzo di narrativa contemporanea schietto e folle quello di Vincenzo Spinelli. Lo scrittore fa il suo esordio nel mondo dell’editoria con ‘Dante e la tartaruga’ edito da “Il seme bianco”. Racconta la folle storia di una coppia stanca e demotivata: Dante Chitano ed Elena Bugetti. I protagonisti non hanno nulla in comune eppure stanno insieme. Spinelli nella narrazione non usa né filtri né diplomazia, usa un linguaggio sfacciato quanto vero per descrivere i personaggi e i fatti. Il fulcro della storia gira attorno all’assurdo piano escogitato dai fidanzatini ai danni della ricca e spietata signora Scalpini. Dante ed Elena mentre escogitato il piano per uccidere la vecchia sono anche convinti di essere nel giusto e che meritano questa forma di riscatto, perché la vita che hanno vissuto fino a quel momento è stata sofferta e ingiusta. Ma come si può credere a un Dante che parla con i morti? “Dante e la tartaruga” è un libro spassoso e irrazionale, racchiude una storia assurda e divertente e a tratti che sfiora la tragedia e la comicità. Dante Chitano fantastica sul fatto che un giorno diventerà un famoso scrittore e che andrà a vivere in una delle città più belle d’Europa: Parigi. Mentre La sua fidanzata Elena è una vittima sottomessa della signora Scalpini. L’intero romanzo lascia al lettore la suspense in merito all’omicidio, riusciranno i fidanzati a diventare gli unici eredi del patrimonio della cattiva signora e a farla fuori? Compiere questo delitto e appropriarsi di tutto il patrimonio della Scalpini per Dante e Elena è una ricompensa, un atto da compiere per raggiungere la stabilità e la ricchezza che non hanno mai avuto, per via della sfortuna e delle vicissitudini del passato. Così tra intrecci, sotterfugi, cattiveria e inganni Spinelli intrattiene il pubblico con abilità e mostrando un’ottima cultura in merito a riferimenti storici e letterari, infatti il libro è pieno di interessanti citazioni. Oltre alla storia assurda ed esilarante lo scrittore comasco lascia molti messaggi di riflessione e messaggi introspettivi che rendono la lettura ancora più interessante, sempre mantenendo l’attenzione alta e con un po’ di follia.

                                       

 

                                       Editore: Il seme bianco

                                         Numero pagine: 127

                                   Genere letterario: Narrativa

                              Codice ISBN: 978-88-3361-186-0

                                              Prezzo:12,90

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Duccio Trombadori: La parola socialismo non è una parolaccia

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.