• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori, “Ci sia l’obbligo di ascoltarli nelle aule giudiziarie dagli 8 anni”

La proposta di legge arriva da Maria Teresa Bellucci, deputata di Fratelli d'Italia

Giada Giunti by Giada Giunti
26 Aprile 2021
in Attualità
0

GIUSTIZIA TRIBUNALE PROCESSO GIUDICE MARTELLETTO

0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “La nostra proposta di legge prevede che ci sia l’obbligo di ascoltare il minore nei procedimenti giudiziari sin dagli 8 anni. Ho l’ onore di essere la prima firmataria e chiediamo quindi un abbassamento dai 12 agli 8 anni, con modalità adeguate all’ età e che questo debba essere sempre fatto con gli strumenti giusti. Non c’è motivo per cui non vada fatto quando si decide del minore e per il minore, non si può parlare di suo supremo interesse se non si parla di ascolto”. Lo ha detto Maria Teresa Bellucci, deputata di Fratelli d’Italia e capogruppo della commissione bicamerale su Infanzia e Adolescenza che in conferenza stampa alla Camera dei deputati ha presentato la proposta di legge di cui è prima firmataria per l’istituzione della giornata nazionale dell’ascolto dei minori’. Alla conferenza stampa sono previsti gli interventi del vicepresidente della Camera Fabio Rampelli; del cardinal Lojudice Metropolita di Siena; Lucia Ercoli Responsabile osservatorio diritti minori fonte di Ismaele ed Elisabetta Rampelli Presidente dell’Unione Italiana Forense.

La fotografia dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia assume i contorni di “un’emergenza che non nasce dal coronavirus, ma che il covid ha accentuato”, ha ribadito la deputata Bellucci: “Sono aumentati del 110% i dati – forniti dalla Polizia postale- relativi alla pedopornografia; il 71% dei minori, conferma il Gaslini, sopra i 6 anni ha disturbi del comportamento e di ansia e l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù stigmatizza un aumento del 30% dei ricoveri nei reparti di neuropsichiatria per autolesionismo e tentati suicidi. Abbiamo voluto mettere al primo posto l’ascolto del minore, anche in sede giudiziaria”. A partire da quel dato denunciato dalla deputata: “Risulta una stima di 24mila minori fuori famiglia, ma è un dato manchevole e non tutte le Regioni inviano informazioni puntuali. Non sappiamo i nomi, l’età, i tempi dell’allontanamento e la tempistica del certo ritorno in ambito di cure amorevoli di adulti che possano tutelarli”.

BELLUCCI (FDI): “DOPO 9 MESI ATTENDIAMO ANCORA PARTA LA COMMISSIONE AFFIDI“

“Sono trascorsi 9 mesi dall’approvazione della legge per l’istituzione della Commissione d’inchiesta sugli affidi e attendiamo ancora che si avvino i lavori. È uno strumento per dare ascolto ai troppi minori coinvolti negli affidi illeciti, a quanti sono in casa famiglia maltrattati. Ricordiamo gli ultimi fatti di Massa Carrara, dove i bambini subivano maltrattamento fisico e psicologico”. La deputata di Fratelli d’Italia Maria Teresa Bellucci sollecita con queste parole l’avvio dei lavori della Commissione. Alla conferenza stampa ha preso parte, tra gli altri, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida, che ha portato il pieno “sostegno del partito alla proposta di legge, da troppi giorni- ha ribadito- attendiamo questa Commissione che Fratelli d’Italia chiede”.

(fonte agenzia DIRE)

Tags: Fratelli d'Italia
Giada Giunti

Giada Giunti

Next Post
Trovata morta in Perù la missionaria laica italiana Nadia De Munari

Trovata morta in Perù la missionaria laica italiana Nadia De Munari

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.