• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Nel romanzo di Sebastiano Martini “La notte dell’acqua alta” un avvocato si gioca la vita alla roulette

Recensione del nuovo romanzo di Martini edito da Ensemble Edizioni

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
7 Maggio 2021
in Recensioni
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È la mattina del 12 novembre 2019 e a Venezia è prevista una straordinaria acqua alta. Ed è proprio qui che si trova Massimiliano Falconeri, detto Max, un avvocato quarantenne originario di Mantova, che dopo avere chiesto in prestito la casa a un suo caro amico, si trova a vagare come un fantasma tra le calli allagate. Cosa sia venuto a fare in laguna lo scopriamo pagina dopo pagina, in un viaggio anche intimo che l’autore del romanzo “La notte dell’acqua alta”, Sebastiano Martini, ha costruito in maniera impeccabile. Martini che è al suo secondo romanzo, è un avvocato civilista con la passione della lettura, della scrittura e dei viaggi, che vive e lavora a Parma e che è stato pubblicato da Ensemble, una casa editrice romana che punta a promuovere autori che con la propria opera possano lasciare un messaggio universale.

Proprio come quello che viene lanciato in questo breve romanzo, che mette al centro l’esistenza di un uomo che vive un grande travaglio interiore e che lotta per dare un nuovo inizio alla sua vita. Tutto nasce dal caso: l’avvocato si è accorto che, per errore, un’assicurazione gli ha accreditato la somma di 20.000 euro per la seconda volta, dovuta a un suo cliente per un risarcimento ma già liquidata in passato. Oppresso dai debiti, Falconeri pensa a un modo per sfruttare quella fortuita coincidenza e così, dopo aver scartato altre ipotesi, decide di giocare l’intera somma al Casinò di Venezia. Un progetti folle che non si ferma nemmeno di fronte agli ostacoli atmosferici, né ai dubbi espressi dal suo collaboratore Paolo, né agli avvertimenti di un misterioso personaggio, discendente del Doge, che Massimiliano incontra nella sua folle notte. Ormai non c’è più tempo, l’assicurazione si è accorta dell’errore e chiede indietro i soldi. Ma la notizia spinge Falconeri ad andare fino in fondo, anziché fermarsi come sarebbe logico. Se il suo sia coraggio o incoscienza lo dirà la storia (la cui conclusione non riveleremo, ovviamente).

Intano il lettore si trova a seguire con partecipazione le avventure e gli ostacoli che l’avvocato si trova davanti nel suo viaggio verso la roulette del Casinò. Max Falconeri è un personaggio molto credibile, ben costruito, che il lettore sente vivo e molto vicino nelle sue fragilità, nei dubbi, nelle ansie così umane e così questo suo viaggio che è anche metaforico diventa il percorso della vita, che pone ciascuno di noi davanti a delle scelte da compiere, anche se non sempre estreme come quelle che compie l’avvocato Falconeri.
Ad aggiungere umanità e credibilità al personaggio creato da Sebastiano Martini c’è anche la sua vicenda sentimentale. Margherita, la fidanzata, gli ha imposto una pausa di riflessione sperando di indurlo a diventare padre, ipotesi che lui, nonostante abbia ormai quarant’anni, si è sempre rifiutato di prendere in considerazione. Con grande sensibilità e una capacità di scrittura non comune, Martini non solo crea un personaggio molto credibile, ma lo avvolge in una vicenda che fa riflettere il lettore, anche grazie alla scorrevolezza della trama, che si sviluppa come un giallo, al ritmo della pioggia che si abbatte sull’elegante loden della figura che si muove nella notte veneziana.

 

Editore: Ensemble

Collana: Officina

Genere: Romanzo

Numero di pagine: 82

Codice ISBN: 978-88-6881-662-9

Prezzo: 12,00

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

D'Amato: presto Italia potrebbe tornare in zona arancione

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.