• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Trastevere, ipotesi Rieti più vicina per lo stadio

La società del rione romano costretta a emigrare. Il presidente Betturri lo dichiara sulla sua pagina social

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
11 Maggio 2021
in Sport
0
0
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

II 22 marzo scorso, col Trastevere Calcio, che aveva ben 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, le istituzioni Capitoline, diligentemente, convocarono una seduta della Commissione Sport, finalizzata ad individuare uno stadio per far giocare la squadra del Trastevere in Serie C, laddove questa avesse vinto il campionato. L’assessore allo sport Daniele Frongia si impegnò solennemente ad individuare un impianto idoneo per la serie C all’interno del territorio del Comune di Roma e il presidente Angelo Diario, altrettanto solennemente, a convocare, a distanza di un mese – quindi entro il 22 aprile – una nuova seduta volta a risolvere questo incredibile problema. Inverosimile che non esista all’interno della Città Metropolitana di Roma – che conta ben 4.226.813 abitanti su un’area di 5.352 Kmq, superficie tripla a quella di Londra in cui vi sono decine di impianti di calcio professionistici- un solo stadio idoneo alla serie C, Olimpico a parte. Vero è che questo problema per Roma oggi non esisterebbe se quattro anni fa fosse stato assegnato al Trastevere calcio, come largamente promesso – tramite regolare bando, beninteso – lo stadio degli Eucalipti. Tale impianto invece, lo scorso settembre, è stato assegnato all’Università Roma Tre. Legittima, ma sin troppo facile scelta politica preferire l’Ateneo ad undici ragazzi di Trastevere, del Trullo e del Tufello! In questi 50 giorni di attesa ci sono state due sole cose certe: 1) nella Capitale non esiste uno stadio idoneo alla serie C ; 2) i politici capitolini non hanno mai convocato una nuova seduta, dimenticandoci così, totalmente. Nel frattempo, la bella, vogliosa e agguerritissima squadra del Trastevere, pian piano si è affievolita. C’è anche da capirlo. Compiere una lunga fuga consapevoli che, alla fine della corsa, non c’è una vera preda ma al massimo una “lepre meccanica” o una medaglia di cartapesta (ovvero la necessaria rinuncia al titolo vinto perché non si sa dove poter giocare…) è alquanto mortificante! In questo modo non puoi che correre sfiduciato. Ti verrà data alla fine, è vero, qualche pacca sulle spalle, ma questo non può certo bastare. Il diritto di sognare dovrebbe essere garantito a tutti. Che collettività sarebbe la nostra se ad un giovane studente non fosse assicurata un’Università per cullare il suo sogno di affermarsi? Oppure ad un anziano malato una struttura sanitaria per sognare di guarire? Ebbene, non avere un impianto sportivo idoneo vuol dire negare un sogno, una legittima aspirazione e pur anche una fantasticheria, sia alle Società partecipanti, ma soprattutto, ai migliaia di giovani che praticano e amano il calcio. Infine, voglio incoraggiare i nostri giocatori: la città di Rieti è disposta ad ospitarci. Allora forza ragazzi! Nulla è perduto! Ripartiamo con le ali ai piedi e cavalchiamo i nostri legittimi sogni e vinciamo!!!

Pier Luigi Betturri

Presidente Trastevere calcio

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post
Denise Pipitone, non solo Scalea: ”Chi l’ha visto” nella casa di Anna Corona

Denise Pipitone, non solo Scalea: ''Chi l'ha visto'' nella casa di Anna Corona

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.