• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

15 maggio “Giornata Mondiale della famiglia”

Ass. Cammino: Si faccia quanto prima fronte comune per atture una riforma della giustizia per garantire il diritto di famiglia

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
14 Maggio 2021
in Attualità
0

AgrigentoNotizie

0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 14/05/2021 – Tutte le battaglie portate avanti dall’Associazione Cammino – Camera Naz. degli Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni hanno un comun denominatore: ottenere una adeguata gestione delle dinamiche di sostegno e tutela che intervengono nei nuclei familiari in situazioni di disagio e crisi, per garantire prima di tutto i diritti dei soggetti vulnerabili e fragili coinvolti. Pensiamo ai figli, soprattutto minorenni, ma anche giovani adulti fragili soprattutto nell’attuale situazione economica; donne e vittime di violenza; persone della terza e quarta età.

Nell’attuale congiuntura economica ed esistenziale, portato della pandemia, le situazioni di fragilità e vulnerabilità personali e familiari sono aumentate. La crisi economica ha coinvolto larghi strati della popolazione e la povertà è crescente: molti genitori sono obbligati a versare un mantenimento per coniuge, ex coniuge e figli non più sostenibile nelle loro attuali condizioni.

E la giustizia in materia di famiglia è lenta con meccanismi irragionevoli che comportano tempi e costi insostenibili per molti- Cammino nella recente audizione al Ministero di Giustizia lo ha ribadito inviando anche un documento congiunto con ONDIF – Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia.

In occasione della Giornata Mondiale della famiglia, che si celebra il 15 maggio, la Presidente di Cammino Avv. Maria Giovanna Ruo coglie l’occasione per inviare un nuovo messaggio alle Istituzioni: «Sono anni che evidenziamo i problemi relativi alla mancanza di una adeguata tutela dei diritti e ci dispiace notare come, ad oggi, si ricorra solo a sacrosante, ma insufficienti, misure di sostegno economico o assistere a querelle politiche che attirano maggiormente l’attenzione, mentre persone e famiglie soffrono. Se l’indice di natalità è così allarmante, questo lo si deve anche alle insufficienti misure di sostegno alle fragilità sociali. Bene, benissimo le misure di sostegno economico: ma non illudiamoci che bastino».

L’emergenza è culturale, affonda le proprie radici in situazioni di disaffezione alla progettualità solidale delle relazioni familiari e bisogna rifondare lo stato sociale, smantellato negli anni da interventi che hanno costantemente tagliato la spesa.

La Presidente Ruo precisa: «Vorremmo una Giornata Mondiale della famiglia incentrata su questa riflessione: “Il diritto alla famiglia per essere effettivo, deve conoscere concretezza di tutela soprattutto nelle situazioni di fragilità”. Riflessione tanto più necessaria oggi che ci si trova a dover gestire una situazione alla deriva per una scarsa attenzione all’area persone, relazioni familiari e minorenni, interessata da riforme parziali e talvolta contraddittorie».

Cammino anche in virtù degli sconvolgenti numeri, pubblicati sul sito del Garante per l’Infanzia e adolescenza riguardo i minori maltrattati in Italia nell’ultimo anno, auspica che si levi quanto prima un fronte comune e condiviso da tutti gli attori che hanno responsabilità nel campo della tutela dei diritti.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Barletta, il Sottosegretario di Stato alla Difesa: «Ottimo lavoro Marina Militare e Infermiere Volontarie della CRI»

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.