• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

La corona contesa. Il romanzo di Matilde d’Inghilterra

Nel suo ultimo libro, la scrittrice inglese Elizabeth Chadwick racconta la storia di Matilde d’Inghilterra, signora degli Inglesi e madre del grande re Enrico II. Appassionata e indomita, si ribellò alle convenzioni dell’epoca e fu la prima donna a rivendicare il trono inglese

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
17 Maggio 2021
in Libri
0
L'immagine è stata presa da books.apple.com
0
SHARES
110
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Secondo The Times Elizabeth Chadwick è «la migliore narratrice degli intrighi di corte». E la conferma, dopo la trilogia sulla regina ribelle Eleonora d’Aquitania e il romanzo “La principessa d’Irlanda”, arriva con l’ultimo libro “La corona contesa”, pubblicato da TRE60 e dedicato a Matilde d’Inghilterra.

La Chadwick è nata a Bury, nel Lancashire. Dopo un breve periodo trascorso in Scozia, si è trasferita a Nottingham, dove vive tuttora. Ha coltivato la passione per la scrittura fin da giovanissima e ha scritto romanzi ispirati a grandi vicende storiche, che ha sempre studiato con estrema cura. È stata tradotta in ventiquattro lingue e la rigorosa Historical Novel Society l’ha definita come «la migliore autrice di fiction medievale dei nostri tempi».

Protagonista de “La corona contesa” è, come accennato, Matilde d’Inghilterra, figlia del re d’Inghilterra e duca di Normandia Enrico I e moglie dell’imperatore del Sacro Romano Impero. Nel 1125 Matilde, rientra a Londra dopo la morte del marito. In assenza di eredi maschi, suo padre le promette la successione al trono ma le nozze con Goffredo V, figlio del conte d’Angiò, il nemico storico dei normanni provocano sconcerto e disapprovazione a corte. Inoltre, fra i potenti del Regno, convinti che una donna non possa regnare, si scatena un’accesissima lotta per la corona. Alla morte del padre, tuttavia, Matilde è determinata a conquistare la corona d’Inghilterra, anche a costo di strapparla a suo cugino, Stefano I, che nel frattempo ha imposto la propria candidatura. Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l’unica erede legittima al trono. Il suo sostegno, però, diventa più complicato nel momento in cui decide di sposare in seconde nozze Guglielmo d’Albini, uno dei più fedeli sostenitori di Stefano I.

Elizabeth Chadwick delinea, ancora una volta, in modo magistrale sia il lato umano sia la trama politica. Facciamo tutti parte di un grande affresco storico, nel quale scorrono veloci emozioni, gioie e dolori. Dall’autoritario e determinato Enrico I alla dolce e forte Adeliza di Lovanio; dall’intellettuale e insicuro Brian Fitz Count all’indomito e fedele Guglielmo d’Albini; dal coraggioso e deciso Roberto di Gloucester al brusco e violento Goffredo d’Angiò.

La protagonista, Matilde, è una donna forte e coraggiosa che, come era già successo con Eleonora d’Aquitania, si ribella alla legge degli uomini e decide di non farsi calpestare. Lei sarà regina degli Inglesi, o se non lei il figlio Enrico II. È una donna vera, con i suoi difetti e le sue insicurezze, ed ecco perché appare ancora più reale. Come spiega l’autrice nelle pagine conclusive del libro, l’imperatrice Matilde è stata «una delle personalità femminili più forti nell’Inghilterra del XII secolo, spesso oggetto di studi storici e di racconti di fantasia». Ed è per questo che la Chadwick ha deciso di andare oltre le dicerie dell’epoca e indagare sulla sua storia. Arrivando a sostenere che «l’imperatrice, come preferiva essere chiamata, fosse il peggior nemico di se stessa» e ancora «fosse molto volitiva e non tollerasse la stupidità, e si ribellasse a una società che aveva idee rigide sulle sfere e i ruoli destinati alle donne e sul potere femminile».

Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Next Post

Roma. Grassi (RSR) dice basta alle botticelle con cavalli: "Dotiamole di motore elettrico"

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.