• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Futsal femminile serie A, Neka asso nella manica del Capena

Bilancio all'attivo per la giocatrice biancorossa, vera trascinatrice nel finale di stagione

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
21 Maggio 2021
in Sport
0
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A inizio stagione voleva smettere, poi Mister Chiesa si è messo in testa che il suo progetto tecnico poteva essere completo solo con lei per quanto riguardava la spina dorsale del suo Capena. Il tecnico biancorosso ha avuto non solo ragione, ma ha addirittura stravinto la sua scommessa di far tornare in campo ad alti livelli la numero dieci delle Leprotte. I numeri sono a dir poco sorprendenti: tutte le gare giocate dalla prima all’ultima in campionato e in Coppa Italia, nessun infortunio o assenza, insomma una sorpresa vera e propria per la trentasettenne Italo-brasiliana in cui solo Mister Chiesa (o quasi) poteva credere. Diciotto presenze in campionato, una in Coppa e due ai play off. Undici gol in campionato: capocannoniere in campionato e tripletta spettacolare in Coppa Italia. Quattordici marcature da vero pivot e trascinatrice nelle gare più importanti delle Leprotte. Dalla doppietta di Granzette agli assist di Cagliari, dalla tripletta in Coppa ai derby passando per le tre perle con il Pelletterie nel girone di andata che aprì le danze per la lotta salvezza chiusa sempre dalla stessa numero dieci in Veneto con una magnifica doppietta. Tre ammonizzazioni in tutta la stagione segno questo anche della grande esperienza e maturità del Capitano biancorosso che spesso e volentieri è stata utilizzata da Mister Chiesa anche in fase di possesso da vero e proprio play maker abbassandolo da centrale difensivo. Mettendo così la qualità immensa della numero dieci a disposizione della squadra e del possesso palla quando serviva far scorrere il cronometro o lanciare a rete compagna rapide come Fuhrmann e Bea Martin. Più di 28 minuti in media giocati a partita per un totale di 592 minuti fatti in tutta la stagione; dati incredibili o quasi per una giocatrice di trentasette anni che ha fatto la differenza ancora una volta nella massima Serie. Oltre alle quattordici reti già citate sopra, ci sono i 69 tiri nello specchio della porta effettuati che l’attesta come migliore tiratrice delle Leprotte, ma soprattutto dato insolito per un pivot puro: sono ben 151 i palloni recuperati in fase difensiva dalla numero dieci da cui spesso sono ripartite azioni che hanno portato al gol delle altre compagne come in Final Eight contro lo Statte. Un dato, quest’ultimo, che sottolinea la forma fisica e atletica tenuta per tutta la stagione dalla giocate. L’ultimo dato importante è quello, più prevedibile, dei falli subiti: 17 in totale ed è stata la Leprotte più bersagliata dalle avversarie proprio per il suo talento e la sua qualità. Una stagione sconcertante quella del Capitano che ha letteralmente trascinato la squadra di Mister Chiesa alla salvezza soprattutto nelle partite decisive, segno questo che la lungimiranza del tecnico romano e anfitrione delle Leprotte ha funzionato in pieno nel convincere la numero dieci a sposarne il progetto a inizio stagione e a diventarne poi protagonista.

 

Ufficio Stampa Luca Pellegrini

Foto Luca Pagliaricci

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post

Canottaggio: semifinale per Di Mauro con Italia 2 a Lucerna

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.