• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Blitz della Lega in campo nomade per roghi tossici

Collaborazione o immediato sgombero

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
25 Maggio 2021
in Cronaca
0
Blitz della Lega in campo nomade per roghi tossici
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per Maurizio Politi: “È intollerabile che a chiudere sia una scuola calcio. Abbiamo già depositato un esposto al Prefetto e oggi depositeremo anche un’interrogazione alla sindaca Raggi. I repsonsabili dei roghi sono in questo campo, tutti sanno chi sono, vanno individuati e portati fuori”. Per la consigliera regionale della Lega, Laura Corrotti: “Anche in questo campo, come in altri visitati la situazione è sempre la stessa: condizioni igienico sanitarie precarie, degrado, bambini che non vanno a scuola. La Raggi con il suo piano nomadi non ha trovato soluzioni”

Sopralluogo della Lega ieri mattina all’interno del campo nomadi di via Gordiani a Roma, in seguito alle polemiche seguite alla chiusura della scuola calcio della squadra del San Lorenzo a causa dei fumi tossici provenienti del vicino campo. Gli impianti sportivi e il campo nomadi, confinanti tra loro, si trovano a metà strada tra due zone abitate nel V Municipio: il Casilino 23 e la zona Teano. La chiusura dei campi di calcio ha suscito polemiche tra i cittadini della zona anche a seguito di un servizio del programma televisivo ‘Le Iene’. Questa mattina, dopo una lunga trattativa con i responsabili del campo e le forze dell’ordine, alcuni rappresentanti della Lega hanno effettuato un sopralluogo nel campo nomadi. In particolare erano presenti Alfredo Becchetti, coordinatore romano, Laura Corrotti, consigliera regionale, Maurizio Politi, capogruppo in Campidoglio e Emiliano Corsi consigliere del partito in V Municipio. Al termine del soprallugo nel campo Becchetti ha commentato: “O queste persone collaborano oppure devono essere sgomberate. Qui abbiamo un problema di convivenza con gli abitanti del quartiere. Ci sono alcune persone all’interno del campo molto collaborative che tendono ad isolare chi appicca questi roghi. Noi vogliamo l’inclusione nel rispetto delle regole. Non è possibile che i bambini non giochino a pallone per via dei roghi tossici

 

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

Addio di Fonseca alla Roma, con le parole della moglie Katerina

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.