• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Imprese, da CCIA Viterbo contributi fino a 4mila euro per digitale

Il nuovo bando della Camera di commercio Viterbo

Arianna Calandra by Arianna Calandra
25 Maggio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Robotica, stampa 3D, internet delle cose, cyber security, big data e analytics; intelligenza artificiale, blockchain, realtà aumentata, sistemi di e-commerce, soluzioni per lo smart working, connettività a Banda Ultralarga. Sono solo alcune delle tecnologie definite dal Piano Transizione 4.0 e green oriented e previste dal nuovo bando della Camera di Commercio Viterbo “Voucher Impresa 4.0” 2021, rivolto alle imprese della Tuscia per ripartire di slancio nell’era del post Covid-19. Complessivamente lo stanziamento ammonta a 90mila euro e ciascuna delle imprese ammesse al bando potrà contare su un contributo massimo di 4mila euro fino al 60% delle spese ammissibili. Gli acquisti dovranno esser finalizzati a beni o servizi, abbattimento di oneri, consulenza, formazione . Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2021 fino al 90° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione. Le aziende della Tuscia avranno tempo dalle ore 8,00 del 28 maggio fino alle ore 21,00 del 28 giugno 2021 per presentare via posta elettronica certificata (camera.commercio.viterbo@vt.legalmail.camcom.it) la domanda di erogazione del voucher. Potranno beneficiare delle agevolazioni le singole micro, piccole e medie imprese purché con sede legale e/o unità locali nella provincia di Viterbo, costituite e/o denunciate in data antecedente la pubblicazione del bando e in regola con quanto previsto dai criteri di ammissione del bando (tutti i dettagli e il bando sono disponibili sul portale camerale: www.vt.camcom.it). “Veniamo da 15 mesi difficili- dichiara Domenico Merlani, commissario straordinario della Camera di Commercio Viterbo- in cui la digitalizzazione ha dimostrato di rappresentare un fattore decisivo per affrontare i momenti più critici, se non addirittura indispensabile per la sopravvivenza di tantissime realtà. Le stime degli analisti ci dicono che paradossalmente la pandemia ha indotto il recupero di 4-5 anni di ritardo sull’innovazione digitale. Basti pensare al ricorso allo smart working negli uffici della P.A. e in molte aziende, ai percorsi di Didattica a Distanza (DAD) attivati per milioni di studenti, all’acquisto di personal computer e tablet improvvisamente risalito, al boom dell’e-commerce che ha raggiunto numeri mai visti prima, al delivery e take way di ristoranti e pizzerie, all’utilizzo di piattaforme on line per riunioni a distanza e webinar. Questo significa che sta crescendo la consapevolezza che la trasformazione digitale è già diffusamente in atto e che l’appuntamento con l’innovazione tecnologica non è più rinviabile. Per questo confido che così come avvenuto negli ultimi quattro anni, in cui all’Ente camerale sono state presentate oltre 200 domande ed erogati circa 400mila euro in voucher per la digitalizzazione, anche questa edizione del bando possa registrare un’elevata adesione”

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Next Post

Lettera dell'avvocato Priolo alle più alte cariche dello Stato

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.