• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Lettera dell’avvocato Priolo alle più alte cariche dello Stato

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
25 Maggio 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Avvocato Carlo Priolo (Democrazia del Popolo), scrive alle più alte cariche dello Stato: Eccellenze, illustrissimi: Prof. Sergio Mattarella, Avv. David Ermini, Dott. Giovanni Salvi, Prof. Mario Draghi, Prof.ssa Marta Cartabia; Dott. Giuseppe Busia; Dott. Raffaele Cantone, niente di personale, ma ho difficoltà a comprendere.

Le ricorrenze hanno di nuovo scandito il tempo presente: la festa della Liberazione, la Festa della Repubblica e ieri la Giornata della legalità dedicata ai Magistrati eroi Falcone e Borsellino, che non hanno avuto gli stessi onori in vita, ma nei secoli è stato sempre così.

Noi, la mia famiglia, i miei antenati, ed il sottoscritto oggi di 82 anni, abbiamo direttamente combattuto contro il nazifascismo, partecipato alla resistenza, componenti dell’ANPI, pagato un prezzo di sangue con la morte di parenti ed amici, contribuito alla nascita della Repubblica. Noi abbiamo sopportato le ritorsioni dei nemici, le rappresaglie dei vincitori che avevano ufficialmente dichiarato di cancellare l’orrendo passato. Noi abbiamo contribuito a fondare nel 1963/64 il PSIUP il Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria attivo fra il 1964 e il 1972, nato da una scissione della corrente di sinistra interna del Partito Socialista Italiano, contraria all’interruzione della linea politica frontista nei confronti del Partito Comunista Italiano.

Non abbiamo mai avuto bisogno di esporre le nostre medaglie perché abbiamo imparato a difenderci da soli contro la prepotenza e la menzogna.

Sono 10 anni che agisco in ogni sede deputata al rispetto della legalità con atti giudiziari, segnalazioni agli organi competenti per gerarchia, ruolo e funzione, con comunicazioni a tutte le istituzioni, con lettere inviate ripetutamente alla SS.LL, ma il risultato è pari a zero. Il caso è noto nei media, a molti Parlamentari, a Ministri, Presidenti di Regione, Sindaci, persino al Sindaco di Palermo Leoluca Orlando che ha risposto con una toccante lettera.

Un bambino ed una mamma che ho conosciuto per caso al crocevia del destino quando avevo 71 anni e mi accingevo a finire le mie esperienze di lavoro per dedicarmi ad altro.

Aveva 5 anni ora ne ha 15 ed è tenuto prigioniero, torturato, mutilato nel corpo e nell’anima, segregato, isolato dal suo mondo nativo dove non ha conosciuto l’esperienza dell’infelicità, ma la gioia di essere un bambino con le cure e l’affetto della coraggiosa mamma.

Il figlio d’Italia è ostaggio di una associazione a delinquere i cui partecipanti sono stati opportunamente denunciati, il deus ex machina (risulta per tabulas) della associazione è l’avvocatessa Federica Mondani, legale di fiducia da 20 anni dell’On. Mara Carfagna che appare sia il mandante di ogni operazione. In ogni caso, al fine di consentire all’autorità inquirente di accertare le responsabilità penali, l’On. Carfagna in data 8 ottobre 2020 è stata denunciata unitamente al suo legale di fiducia avv. Federica Mondani ed al Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Jacopo Marzetti, successivamente in data 4 dicembre 2020 l’On. Mara Carfagna è stata di nuovo denunciata unitamente al suo legale di fiducia avv. Federica Mondani al curatore speciale del minore avv. Donatella Belloni + altri.

Si potrebbe sostenere che un Governo che si è candidato ad avviare la ripartenza dell’Italia, alla costruzione (i c.d. costruttori) di riforme strutturali per un radioso futuro di crescita e benessere per tutti gli italiani nessuno escluso non possa presentarsi con un Ministro per il Sud (è sufficiente ricordare la Cassa per il Mezzogiorno 10 agosto del 1950) specificatamente l’On.  Carfagna (verso la quale non coltiviamo alcun pregiudizio, salvo il diritto di difenderci per le infamanti accuse rivolte al sottoscritto nell’esercito professionale di difesa dei propri assistiti secondo l’art. 24 Cost.), che oltre a non avere particolari meriti storici, di azione politica e di saperi culturali sul problema millenario del Sud d’Italia, risulta anche plurindagata pur con l’inderogabile tutela costituzionale di non colpevolezza (art. 27 Cost.). Certo appare che l’Italia non offra in Europa la migliore espressione della propria immagine adamantina.

Ovviamente non reclamo Giustizia per il sottoscritto, ma per un figlio ed una mamma che per quello che hanno subito e patiscono in un tempo di libertà e democrazia tutti ci dovremmo pentire. Dove è diffusa l’illegalità alligna la mafia è una equazione inconfutabile.

Noi per storia e tradizione non amiamo frequentare i supermercati dell’arroganza e della supponenza, voliamo basso secondo le leggi della scienza e la regola della misericordia.

Lascio alla SS.VV. ogni commento e valutazione, chi scrive è il signor nessuno altro non può che compire una segnalazione.

Mi assumo la responsabilità personale di ogni parola che ho scritto.”

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post
Bianchini (MIO Italia): «Migliaia di aziende già escluse dal decreto sostegni, rischiano doppietta. Durigon potrebbe appoggiare la modifica di ‘Sostegni Bis’»

Bianchini (MIO Italia): «Migliaia di aziende già escluse dal decreto sostegni, rischiano doppietta. Durigon potrebbe appoggiare la modifica di 'Sostegni Bis'»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.