• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fotografia. Torna a Roma il world press photo, mostra dal 28 maggio al 22 agosto

La foto dell'anno, un'anziana di una casa di cura di San Paolo, in Brasile, mentre viene abbracciata dall'infermiera che indossa una speciale protezione anticovid

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
29 Maggio 2021
in Attualità
0
Fotografia. Torna a Roma il world press photo, mostra dal 28 maggio al 22 agosto

85-year-old Rosa Luzia Lunardi is embraced by nurse Adriana Silva da Costa Souza. The first hug she receives in five months.

0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è aperta ieri 28 maggio, nel padiglione 9A del Macro Testaccio di Roma, la 64esima edizione del World Press Photo, il principale concorso di fotogiornalismo al mondo.

La Capitale, come ogni anno, torna così ad ospitare le immagini più belle tra quelle che hanno caratterizzato l’anno appena concluso, il 2020.

L’evento è stato presentato dal curatore dell’esposizione, il fotografo a sua volta più volte vincitore del premio, Francesco Zizola, alla presenza dell’assessora comunale alla Cultura, Lorenza Fruci.

In mostra le 141 foto premiate nelle varie categorie, il risultato del giudizio della giuria internazionale su un totale di 4.315 fotografi partecipanti, in rappresentanza di 130 nazioni, per un totale di 74.470 foto.

La foto dell’anno, scattata dal danese Mads Nissen, ritrae Rosa Luzia Lunardi, un’anziana di una casa di cura di San Paolo, in Brasile, mentre viene abbracciata dall’infermiera Adriana Silva che indossa una speciale protezione anticovid. Un’immagine che richiama, chiaramente, il tema più importante del 2020, la pandemia di Covid che ha sconvolto il mondo. Il premio per la miglior storia, ovvero l’insieme di più fotografie su uno specifico tema, è andato invece all’italiano Antonio Faccilongo.

Il progetto si chiama ‘Habibi’ e documenta alcune storie d’amore sullo sfondo del conflitto israelo-palestinese e, in particolare, le difficoltà palestinesi a preservare i loro diritti riproduttivi, anche in termini di procreazione assistita.

“La foto dell’anno- ha spiegato Zizola- è stata scelta perché rappresenta con forza non solo l’assistenza degli anziani, che sono state le vittime più numerose del Covid, e il prezioso lavoro degli infermieri nel durissimo anno della pandemia mondiale ma anche perché fa vedere, in modo positivo, un incontro tra esseri umani. L’abbraccio ritratto racconta come la pendemia non ha creato solo morte e dolore ma ha messo anche le persone nella condizione di tornare a voler desiderare dopo tempo relazioni umane di affetto. Con un’immagine plastica in cui le braccia dell’infermiera sembrano quasi delle ali”.

“Quest’anno- ha ricordato ancora Zizola- siamo all’ex Mattatotio e non al Palaexpo. Una sede diversa in grado di offrire un’esperienza di alta qualità al pubblico. E non solo per i contenuti, anche perché per le esigenze legate alla pandemia avevamo bisogno di spazi molto ampi”.

Faccilongo, presente oggi, ha ricordato invece come il suo lavoro possa “rappresentare un ponte culturale per unire le persone”.

Il World press photo è il più prestigioso concorso internazionale di fotoreportage professionale. E’ stato fondato nel 1955. La tappa romana sarà pin esposizione fino al 22 agosto ad un costo, intero, di 8 euro, con diverse possibilità di riduzioni.

Massimiliano De Stefano

 

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Next Post
L'immagine è stata presa dal sito casadeljazz.com

Musica. Roma, al via la stagione estiva alla Casa del Jazz

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.