• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Recensioni

Le vite dell’amore nel romanzo di Laura Vegliamore

Un nuovo paranormal storico per Words Edizioni, tra fantasy, gotico e romance

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
30 Maggio 2021
in Libri
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Balli in maschera, superstizioni, tradimenti, amori clandestini e delitti, è in questo contesto, lontano nel tempo, che nasce la storia d’amore tra Lucrezia ed Elias. La timida Lucrezia, cresciuta in convento, non sapeva nulla del mondo prima di arrivare al palazzo dell’austera contessa Cecilia la quale, dopo averla sentita leggere in chiesa, le propone di diventare la sua dama di compagnia, con il preciso compito di leggere per lei ad alta voce. Lucrezia, in effetti, ama molto leggere e possiede il grande talento di rendere vive le parole, conducendo l’ascoltatore in magici mondi paralleli. Seppur in soggezione per la nuova realtà che si trova a vivere, specialmente a causa degli atteggiamenti freddi ed autoritari della signora, la ragazza inizia piano piano ad ambientarsi fino a quando, però, non farà una scoperta che cambierà completamente il corso degli eventi: un biglietto, con su scritte parole d’amore, indirizzato a Cecilia da parte di un uomo sconosciuto. Il piccolo foglio di carta, che scivola inaspettatamente dalle pagine di un vecchio libro, farà nascere in lei la curiosità di scoprirne l’autore e capire che rapporto abbia costui con la padrona di casa. Rimarrà alquanto sorpresa quando scoprirà che si tratta di un uomo dall’aspetto inquietante di nome Elias, noto a tutti a come il figlio del diavolo, a causa di una grossa macchia di sangue che gli deturpa il viso, e anche per il fatto di essere un assassino. Difficile credere che un uomo così terribile possa scrivere parole tanto romantiche e commoventi. Forse non tutto è come sembra e Lucrezia farà del suo meglio per arrivare alla verità. A giorni nostri, invece, un ragazzo francese di nome Thomas è alle prese con inquietanti disturbi che gli rendono la vita impossibile: incubi, la tremenda sensazione di sentirsi la pelle del corpo bruciare, il sangue bollente che gli schizza al cervello, immagini di una vita passata che continuano a tormentarlo e frasi in italiano, lingua che razionalmente non conosce, che gli escono dalla bocca senza controllo. Dopo anni di sofferenze e solitudine, Thomas prende, finalmente, la decisione di affrancarsi da quella realtà e di andare in Italia dove conoscerà Anouk, ragazza di origine olandese, grazie alla quale troverà molte risposte ai suoi problemi. La loro storia d’amore prenderà vita nello stesso misterioso palazzo in cui, secoli addietro, Lucrezia ed Elias avevano creato un legame profondo ed eterno che, come se il tempo non fosse mai passato, si manifesterà nuovamente con la medesima intensità. “Di cenere e di carne” di Laura Vegliamore è un appassionante romanzo che, attingendo ai generi gotico, fantasy e storico, regala al lettore una storia d’amore per nulla scontata e narrata con grande eleganza. 

 

Titolo: Di cenere e di carne

Autore: Laura Vegliamore

Casa Editrice: Words Edizioni

Genere: Paranormal storico

ISBN: 9788831481427

Pagine: 248

Prezzo: 15,90 €

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Vigilia azzurri, al via il pre-ritiro Euro 2020

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.