• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Roma, sicurezza stradale, al Gianicolo giornata dedicata ai bambini

    Roma, sicurezza stradale, al Gianicolo giornata dedicata ai bambini

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Canottaggio: World Cup di Sabaudia, l’Italia nella prima giornata di finali vince 7 medaglie

Due medaglie – una d’oro e una di bronzo – giungono dalla finale del due senza Pesi Leggeri maschile. La vittoria sorride a Giovanni Ficarra (CC Peloro) e Alessandro Durante (SC Telimar)

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
5 Giugno 2021
in Sport
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella prima giornata di finali della terza e ultima tappa di Coppa del Mondo, in svolgimento a Sabaudia, l’Italia nelle specialità “non olimpiche” vince 7 medaglie (4 ori, 2 argenti, 1 bronzo). Risultati che pongono l’Italia in testa alla classifica parziale per nazioni seguita da Olanda e Ungheria. Nella seconda e ultima tornata di finali, in programma domani con inizio alle 10.35, l’Italia schiera 14 barche olimpiche (8 maschili e 6 femminili). Per la cronaca delle finali odierne, invece, tra gli azzurri la storia si ripete nel singolo Pesi Leggeri maschile dove, come a Lucerna due settimane fa, è doppietta grazie al primo posto conquistato da Niels Alexander Torre (SC Viareggio) davanti al compagno di nazionale Martino Goretti (Fiamme Oro), che chiude in seconda posizione davanti alla Slovenia medaglia di bronzo. Al via, è Goretti che prova a sorprendere gli avversari, poi nella seconda parte di gara emerge Torre che, nel testa a testa fino al traguardo, prevale sul compagno di azzurro per circa sei secondi.

Due medaglie – una d’oro e una di bronzo – giungono dalla finale del due senza Pesi Leggeri maschile. La vittoria sorride a Giovanni Ficarra (CC Peloro) e Alessandro Durante (SC Telimar) – quest’ultimo al debutto assoluto su un campo di regata internazionale – che dopo aver dominato la finale per oltre 1500 metri, nel serrate subiscono il rientro dell’Ungheria, soffocato sul traguardo per appena 14 centesimi dai due azzurri, che mantengono la lucidità necessaria per assicurarsi la medaglia d’oro, mentre il bronzo va all’altra barca azzurra, formata da Simone Fasoli e Simone Mantegazza (Moto Guzzi). Due vittorie fotocopia poi per l’Italia nel quattro di coppia Pesi Leggeri. Prima nella finale femminile Arianna Passini (SC Moltrasio), Elena Sali (SC Bissolati), Greta Martinelli (SC Tremezzina) e Arianna Noseda (Fiamme Rosse/SC Lario) battono nettamente l’Olanda, poi subito dopo è la barca maschile di Matteo Mulas (Cus Pavia), Antonio Vicino (Marina Militare), Patrick Rocek (SC Lario) e Giovanni Borgonovo (SC Cernobbio) ad aggiudicarsi il successo con ampio margine, ancora una volta davanti agli olandesi. Ultima medaglia azzurra di giornata, ma prima in ordine cronologico, è l’argento conquistato da Paola Piazzolla (VVF Billi) nel singolo leggero femminile. In apertura di giornata, la sculler pielle italiana sale meritatamente sul gradino più alto del podio, al termine di una finale coraggiosa chiusa dietro all’Olanda e davanti alla Svizzera.

Per quanto riguarda, invece, gli ultimi turni di qualificazione disputatisi questa mattina, l’Italremo raggiunge le finali di domani con altre cinque barche olimpiche, portando a 14 il totale delle imbarcazioni in cui domani l’Italia del canottaggio si giocherà le medaglie. Dalle semifinali accede alla finalissima del singolo Senior maschile Gennaro Di Mauro (CC Aniene), secondo dietro il danese Sverri Nielsen vicecampione mondiale in carica e davanti alla Polonia. Dai recuperi, passano invece tutti e quattro i doppi italiani in gara oggi, sia i due maschili che i due femminili. Proprio tra le donne, l’Italia domina il ripescaggio, assicurandosi il passaggio del turno grazie alla vittoria di Alessandra Patelli (SC Padova) e Chiara Ondoli (CC Aniene) e alla seconda piazza di Stefania Buttignon (Fiamme Oro/SC Timavo) e Clara Guerra (Fiamme Gialle/Pro Monopoli), dominatrici su Svizzera, Germania e Polonia. Il recupero del doppio maschile invece è dominato dall’Olanda, ma l’Italia è brava ad inserirsi in seconda posizione con il duo composto da Matteo Sartori (Fiamme Gialle) e Nunzio Di Colandrea (Marina Militare/RYCC Savoia) ed in terza con la coppia Gustavo Ferrio (CC Saturnia) e Riccardo Mattana (SC Milano), superando così l’ultima qualifica davanti a Gran Bretagna e Finlandia.

In finale B, infine, il quattro di coppia femminile di Linda De Filippis (C Gavirate), Elisa Mondelli (SC Moltrasio), Carmela Pappalardo (CC Aniene) e Ludovica Serafini (CC Aniene), terzo, mentre il quattro senza maschile di Jacopo Frigerio (Fiamme Gialle/SC Lario), Davide Verità (Marina Militare/AC Monate), Nicolas Castelnovo (SC Lario) e Alessandro Bonamoneta (Fiamme Gialle/SS Murcarolo), è quinto nel recupero, chiudendo al settimo posto complessivo la sua Coppa del Mondo. Nelle finaline, è secondo nella finale C del singolo maschile Simone Martini (SC Padova), che chiude così quattordicesimo assoluto. Domani terza e ultima giornata di gare sul lago Paola, con l’Italia in gara per le medaglie nelle barche olimpiche nei seguenti orari: 10.35 due senza femminile, 10.47 due senza maschile, 11.02 doppio femminile, 11.17 doppio maschile, 11.32 quattro senza femminile, 11.47 quattro senza maschile, 12.02 doppio Pesi Leggeri maschile, 12.17 doppio Pesi Leggeri femminile, 12.32 quattro di coppia femminile, 12.47 quattro di coppia maschile, 13.02 singolo maschile, 13.32 otto maschile. Domani dalle dalle 10.30 alle 14.15, diretta streaming no stop su RAI Sport Web, mentre il canale televisivo RAI Sport HD prevede una diretta di un’ora con inizio alle 11.00.

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post

Politica e ‘baratto’

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.