• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Al Rally Italia Sardegna 2021 ora comanda Ogier su Toyota

Il campione del mondo ha preso la testa della gara italiana sulla PS 12 quando Tanak su Hyundai si è fermato. Sulla PS 15 stessa sorte per Sordo. Seconda adesso l’altra Yaris di Evans tallonato da Neuville con l’unica Hyundai i20 WRC rimasta in corsa per il vertice. Ostberg domina sulla Citroen il WRC2. Domani, domenica 6 giugno, 4 prove ed il podio ad Olbia. Power stage Live TV alle 12.18.

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
6 Giugno 2021
in Sport
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Seconda tappa densa di colpi di scena al Rally Italia Sardegna 2021. Il più eclatante quello che sulla prova speciale 12 ha visto Sebastien Ogier pronto ad agguantare il comando al volante della Toyota Yaris WRC, quando Ott Tanak su Hyundai i20 WRC, leader fino a quel momento e vincitore della PS 9, ha preso una pietra ha danneggiato una sospensione e si è ritirato. Il francese del Toyota Gazoo Racing WRT, navigato da Julienne Ingrassia, ha vinto 5 PS e comanda la classifica con 38”9 di vantaggio sul compagno di squadra Elfyn Evans. Il britannico si è aggiudicato le PS 10  e 16 ed è balzato al secondo posto sulla PS 15, quando Dani Sordo ha capottato. Sorte avversa per l’estone prima e poi per lo spagnolo. Adesso lo Hyundai Shell Mobis WRT è concentrato su Thierry Neuville. Il belga navigato da Martijn Wydaeghe sull’unica i20 Coupé WRC rimasta per puntare ai vertici della classifica, che dopo un primo giro in affanno, ha migliorato il feeling con le prove ed ora può continuare l’attacco dal 3° posto. Dietro i primi tre il giapponese Takamoto Katsuta che al volante della Toyota Yaris WRC, ha perso molto tempo a metà giornata, per un doppia foratura. Problemi elettrici hanno fermato Gus Greensmith, quando il britannico sembrava aver trovato la migliore soluzione di assetto della Ford Fiesta WRC. Stop anticipato a metà giornata anche per Pierre-Louis Loubet su Hyundai i20 Coupé WRC, dopo che aveva accusato problemi in prova.

Colpo di scena anche in WRC2 con alternanza al vertice. Il mattatore della categoria Mads Ostberg, al volante della Citroen C3, ha vinto 2 prove su quattro, nonostante un problema ai freni sulla PS 10. All’entrata del parco assistenza di metà giornata il norvegese è stato costretto a pagare 1 minuto di penalità per via di un problema ad una ruota. Pronto a prendere la leadership provvisoria sul norvegese, il finlandese Jari Huttunen al volante della Hyundai i20 NG. Pronta la risposta di Ostberg che ha vinto altre 3 PS ed ha chiuso la tappa al secondo posto in rimonta con un gap di 2”4 da Huttunen, che si è imposto in due PS. In WRC 3 in testa il francese Yohan Rossel su Citroen C3, il primo equipaggio italiano in classifica è quello formato da Alessio Profeta, alle note Sergio Raccuia sulla Skoda Fabia EVO, portacolori ACI Team Italia, che occupa la diciannovesima posizione assoluta.

Ancora un’ultima giornata di prove quindi, quella di domani domenica 6 giugno, che vedrà impegnati i piloti in un percorso complessivo di 193 chilometri, dei quali 48,60 suddivisi nei quattro crono in programma. Pochi chilometri ma assolutamente decisivi e come sempre accaduto nelle ultime edizioni del rally, anche spesso determinanti per la classifica finale. A chiudere la gara sarà poi la Wolf Power Stage “Aglientu Santa Teresa 2” Live TV, quella di 7,79 chilometri. Una prova fondamentale anche perché distribuirà punti pesanti aggiuntivi sia per la classifica piloti, sia per quella costruttori, ma anche per le categorie WRC 2 e WRC 3. Cinque punti al primo, poi a scalare fino ad un punto per il quinto pilota classificato.

 

Top five after SS 12: 1 Ogier (Toyota) 2:50’33”1; 2 Evans (Toyota) +38”9; 3 Neuville (Hyundai) +1’01”6; 4 Katsuta (Toyota) +4’01”2; 5 Huttunen (Hyundai i20 NG) +8’09”6.

 

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post
Ncc assolti dal tribunale di Velletri

Ncc assolti dal tribunale di Velletri

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.