• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ncc assolti dal tribunale di Velletri

Un procedimento durato 6 anni, ma chi paga i risarcimenti?

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
6 Giugno 2021
in Attualità
0
Ncc assolti dal tribunale di Velletri
0
SHARES
815
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ancora un’assoluzione da parte del Tribunale Penale, questa volta arriva da Velletri, una ennesima storia sconcertante che assume a tratti anche profili angoscianti, allorquando si apprende che tre dei tredici NCC coinvolti, nel corso del procedimento penale, durato oltre 6 anni, sono deceduti senza oggi poter godere della soddisfazione di essere risultati del tutto innocenti rispetto a quelle accuse che  hanno cagionato tanta tensione e tolto il lavoro. 

Era il 16 luglio del 2015 quando l’Avv. Marco Piancatelli rammaricato scriveva al Presidente dell’Anitrav comunicando il rigetto dell’istanza di revisione del provvedimento cautelare di sequestro delle autorizzazioni NCC richiesto dal P.M. Dott. Travaglini, poichè riteneva che gli indagati avevano rimesse inadeguate e fittizie, non venivano utilizzate ed i mezzi operavano nel territorio di Roma Capitale. Insomma, tale e quale il teorema propinato dalle solite sigle taxi e dall’ANAR negli esposti che hanno e stanno inviando a Procure, Comuni, Polizia di Frontiera di Fiumicino e al Dirigente del GIPT di Roma Capitale

Di altro tenore la comunicazione di ieri dell”Avv. Piancatelli:
“Tutti assolti perché il fatto non sussiste!. Questo ha deciso oggi il tribunale di Velletri all’esito di un processo durato 5 anni in favore di 10 noleggiatori (originariamente erano 13, ma ben 3 sono deceduti in corso di causa) accusati di avere una rimessa non a norma e di non usarla.
Contestualmente, il tribunale ha disposto il dissequestro delle autorizzazioni e la loro restituzione anche, nel caso dei deceduti, agli eredi.”

“Il tempo è galantuomo come lo è l’Avv. Marco Piancatelli che neanche per un minuto, in questi anni, ha ceduto di un passo ed il risultato è arrivato” cos’ commentano i diretti interessati

Ora ci si pone la solita domanda che da un po di tempo, a seguito di una serie di sentenze che prosciolgono operatori di NCC accusati di non rimettere il mezzo nella rimessa del comune rilasciante l’autorizzazione, ma questi 6 anni di perdita di fatturato chi li restituirà a questi NCC? Chi ora pagherà i danni economici e morali? Semplice, lo Stato Italiano. Cioè tutti noi con le nostre tasse e coloro che hanno sbagliato nel denunciare questi addetti di categoria? Nulla, questi non pagheranno proprio nulla

Questa la dichiarazione del Presidente dell’Anitrav Mauro Ferri nell’apprendere la notizia: ” Sono felice per i tredici colleghi prosciolti e sopratutto per i famigliari dei tre noleggiatori deceduti nell’angoscia di essere accusati ingiustamente e che non hanno potuto gioire del proscioglimento da parte del Tribunale. Chiedo alla Politica ed il Governo di rivedere la normativa di settore al fine di dare regole giuste e moderne, regole che non lascino spazi ad interpretazioni singolari e fondate su interessi illegittimi atti a determinare posizioni di dominio nel mercato dei servizi pubblici non di linea.
Il Governo condotto dal Prof. Draghi, nel prossimo Decreto concorrenza consideri il dramma di questo settore vessato da anni dalla lobby tassista ed intervenga in maniera decisa sul diritto della libertà di impresa, cosicchè tali situazioni, come quelle vissute e che ancora oggi vedono centinaia di NCC trascinati nei Tribunali perchè non rimettono il proprio mezzo in rimessa, cessino di esistere.”

Il Consigliere Anitrav Giulio Aloisi incalza: ” E’ vergognoso quanto accaduto, sapere di non aver commesso alcun reato e che solo per il atto di lavorare fuori dal territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione consenta chiunque di accusarti del reato di falso ideologico e una vera assurdità. Il problema ancora più grave è che in tutto questo contorto teorema, inventato da alcuni soggetti che hanno tutto l’interesse ad eliminare la concorrenza, vengano coinvolti altri soggetti che invece dovrebbero tutelare i cittadini, soggetti ben individuati nella Polizia di Frontiera e nel GIPT di Roma Capitale e che sostengono la roccambolesca attività di alcune sigle sindacali e associative di operatori del servizio pubblico non di linea romano. In tutto questo poi c’è grande amarezza nell’apprendere  che tre  nostri colleghi, dei 13 NCC imputati e assolti, hanno perso la vita con l’angoscia di aver ingiustamente perso anche il lavoro. Dedichiamo a loro questo ennesimo risultato”.

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Next Post

A Pietralata la prima piazza smart di Roma

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Pio X: piccolo ritratto di una parrocchia talent…uosa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.