• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Stefano Peroni su Martini MK32 vince e fa tris alla Lago Montefiascone

Il fiorentino della Bologna Squadra Corse completa con la vittoria e il primato in 5 Raggruppamento la terza prova del CIVSA. Secondo sul podio e primo 4 Raggruppamento è il Filippo Caliceti che precede Mario Massaglia, entrambi su Osella PA 9/90

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
6 Giugno 2021
in Sport
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il fiorentino Stefano Peroni sulla Martini Mk32 di 5 Raggruppamento è il vincitore della 24^ edizione della cronoscalata Lago – Montefiascone, terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, organizzato dall’ACI di Viterbo con il supporto dell’associazione Locals Only e il Patrocinio del Comune di Montefiascone. L’alfiere della Scuderia Bologna Squadra Corse ha centrato il terzo successo in questa gara grazie ad un week end in crescendo a partire dalle prove del sabato, ma la toccata ad una chicane ha rischiato di vanificare la messa a punto della monoposto. In ambedue le manches di gara poi il fiorentino è costantemente riuscito a migliorare la propria prestazione staccando un notevole 2’01”.91 a pochissima distanza dal record del compianto Uberto Bonucci.

“Sono felicissimo di questo risultato – ha detto Peroni – frutto di tanto lavoro. Peccato per l’errore della seconda manche di prova che ci ha costretti ad un lavoro straordinario per mettere a punto la macchina che aveva subito un danno al radiatore e alla sospensione. E’ una gara che mi piace molto. In questa stagione sto avendo un buon feeling con la vettura che spero di capitalizzare al meglio”.

Secondo dell’ipotetica classifica generale e leader di 4 Raggruppamento è il caparbio bolognese Filippo Caliceti sulla Osella PA 9/90 che ha tallonato Peroni nella seconda manche di gara: Solo 1.87 secondi di distacco tra i due, mentre un errore in partenza in prima manche gli faceva perdere la concentrazione.

“E’ stata una gara molto combattuta – dice Caliceti – gli avversari sono fortissimi e sono felice di allungare il primato di Raggruppamento. Sono rammaricato per la sbavatura in partenza di gara 1 che mi ha fatto lasciare sul campo decimi preziosi ma va bene così. Faccio i miei complimenti a Stefano che è stato fortissimo”. Il torinese Mario Massaglia sale sul terzo gradino del podio della Classifica Generale sulla Osella PA 9/90 ottenendo anche il secondo posto di 4 Raggruppamento. A completare il terzetto di testa del 4 Gruppo è il pisano Piero Lottini (quarto della Classifica Generale) su Osella PA 9/90 BMW che ha lamentato qualche problema all’assetto con un posteriore “un pò ballerino”. Quinto “assoluto” e in grande spolvero nell’affollata Classe BC 2000 è il siciliano di Cerda Totò Riolo che ha guidato per la prima volta l’Osella PA 9/90 made in Barbaccia che sostituisce la sua Stenger per ora in riparazione. Per lui una guida molto aggressiva nella prima salita e la soddisfazione di stare davanti ad altri blasonati piloti che certamente bene conoscono questo percorso. Sesto assoluto e leader del 3 Raggruppamento è l’esperto Loris Giuliano Peroni, padre di Stefano, che sulla Osella PA 8/90 di Classe BC 2000 ha vinto sia la prima che la seconda manche di gara. Secondo di Raggruppamento è l’emiliano Giuseppe Gallusi (ottavo assoluto) che ha guidato senza particolari sbavature la fida Porsche 911 SC. Ancora nel 3 Raggruppamento ottiene un’ottima terza piazza il siciliano Ciro Barbaccia al suo esordio alla Lago – Montefiascone dopo anni torna sulla bella Fiat X1/9 con cui ha scritto belle pagine di storia sportiva. Settimo in classifica generale e secondo di 5 Raggruppamento si è classificato il giovane driver di Policoro nel Materese Antonio Lavieri sulla Ralt Rt32 della Valdesa Classic. “Stiamo riuscendo a superare i problemi alla pressione della frizione – ha detto Lavieri – e ovviamente paghiamo un gap di potenza rispetto alle altre vetture del nostro Raggruppamento però oggi siamo molto soddisfatti”. Sta prendendo confidenza con la bella OLMAS di 4 Raggruppamento della Squadra Piloti Senesi Matteo Lupi Grassi sulla quale stacca un ottimo nono posto della ipotetica classifica generale. Nella top ten e primo tra le vetture Gran Turismo è l’emiliano Ildebrando Motti sulla Porsche Carrera della Bologna Squadra Corse che vince per un solo centesimo di secondo il duello di 2 Raggruppamento con il modenese campione in carica Giuliano Palmieri sulla De Tomaso Pantera della stessa scuderia. Dodicesimo dell’ipotetica classifica generale ma vincitore del 1 Raggruppamento è il campione italiano Tiberio Nocentini che ha guidato senza errori la roboante Chevron B19 del Team Italia di Classe BC 2000. Secondo del raggruppamento ma primo della Classe BC 1600 è il ternano Angelo De Angelis sulla Nerus Silhouette della Valdesa Classic. Terzo di 1 Raggruppamento e primo di classe T1600 è il portacolori della Bologna Squadra Corse Valter Canzian sulla ammiratissima Ford Consul Cortina Lotus capace di precedere l’esperto Vittorio Mandelli sulla sempre ammirata Jaguar E Type di Classe GT oltre 2000. La gara si è disputata in condizioni climatiche miti, senza pubblico secondo le più rigide misure di contenimento alla diffusione del coronavirus e sotto la guida dell’esperto direttore di gara Fabrizio Bernetti.

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Next Post

Spettacolo a Misano per il terzo ACI Racing Weekend 2021

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.