• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Relazioni familiari e di coppia le priorità per gli over 60 italiani. 4 su 5 vogliono vivere pienamente la vita

L'identikit dei senior del Belpaese tracciato dall'indagine Doxa Pharma - Nutricia Fortifit

Emidio Piccione by Emidio Piccione
8 Giugno 2021
in Salute
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una vera fonte di ispirazione per tutti: energici, pieni di vita e desiderosi di fare progetti. A oltre un anno dall’inizio di una pandemia mondiale che li ha visti al centro dell’attenzione, gli italiani over 60 si dimostrano resilienti, soddisfatti per la vita vissuta ma anche con tanta voglia di realizzare nuovi sogni. Per gli over 60 l’attuale fase della vita è ancora ricca di possibilità e foriera di gratificazioni: 4 intervistati su 5 dichiarano di avere intenzione di vivere la propria vita appieno, e per più di metà si presenta l’occasione di fare quello che non si ha ancora avuto la possibilità di fare o di stabilire nuovi progetti e obiettivi per il futuro. Con una mente dinamica e piena di ottimismo sono comunque consapevoli della necessità di prestare più cura al proprio stato fisico e quindi a muscoli e articolazioni che risultano essere le aree maggiormente problematiche, anche e soprattutto attraverso il movimento fisico e l’uso di integratori alimentari per “ricaricarsi” di energia.

Questi, alcuni dei risultati della ricerca realizzata da Doxa Pharma per Nutricia Fortifit, azienda parte di Danone Company in Italia, che sviluppa soluzioni nutrizionali innovative per la gestione di pazienti in età pediatrica e adulta, con l’obiettivo di migliorarne gli esiti clinici, la loro qualità di vita e quella dei loro cari.

La ricerca ha voluto tratteggiare il profilo dell’universo 60+ e dei segmenti che lo compongono, rispetto a variabili sociodemografiche, comportamentali e di atteggiamento.

Una vita intensa e con solidi punti di riferimento quella dei “silver italiani” che ritrovano nelle relazioni familiari (per il 62%) e di coppia (per il 49%) gli aspetti portanti del percorso di vita, sia in termini di impegno dedicato, sia in termini di soddisfazione generata. La percentuale aumenta tra chi si prende cura dei nipoti (sale all’82% per le relazioni familiari). Complessivamente, 3 persone su 4 si dichiarano soddisfatte del proprio percorso di vita. Il passare degli anni viene vissuto con una attitudine positiva: per larga parte del campione con il passare degli anni si apprezza di più tutto ciò che si ha (83%) e si abbandonano i pensieri negativi per concentrarsi sugli aspetti positivi e gratificanti della vita (81%).

In questa fase della vita, 8 senior su 10 dichiarano di aver voglia di godersi la vita al massimo delle proprie possibilità e il 52% si dice pronto ad aprirsi a nuove esperienze. Le aree in cui si concentra progettualità sono la salute e i viaggi, ambiti da riconsiderare o riscoprire, e le relazioni familiari / di coppia, verso le quali preservare l’impegno già profuso in passato.

Ben il 71% del campione dichiara di pensare ai progetti da realizzare in futuro. La percentuale aumenta tra chi è soddisfatto del proprio stato di salute.  Un tema molto attenzionato risulta essere quello della prevenzione dello stato di salute che viene ricondotto soprattutto alla volontà di mantenersi “attivi e dinamici” e quindi alla consapevolezza dell’importanza del movimento che cresce con l’aumentare dell’età.

Nel complesso 2 ultrasessantenni su 3 si dichiarano in “buona salute” con una percezione che varia soprattutto in funzione dell’età.

Lo stato mentale è l’aspetto della salute più soddisfacente per gli intervistati, ben l’85% dei rispondenti ritiene di avere ottima memoria e concentrazione. Chi gode di buona salute tende a mantenere il proprio benessere, oltre che attraverso controlli regolari (56%), con attività fisica e alimentazione (52%). Le aree più “problematiche” risultano essere quelle fisiche con una concentrazione più alta per muscoli (51%) e articolazioni (49%)

I rimedi più utilizzati per far fronte ai problemi di salute vissuti di recente sono integratori e farmaci.  I farmaci sono utilizzati maggiormente per i sintomi fisici (per il 33% del campione), come i dolori osteo-articolari, gli integratori rispondono invece meglio al bisogno di ricaricarsi o anche a problematiche muscolari (36% del campione).

“La fisiologica perdita di massa muscolare correlata all’età può avere un impatto sulla qualità della vita portando a minore agilità nei movimenti, maggiore stanchezza fisica, ma anche un maggior rischio di cadute e conseguenti fratture. Per favorire un invecchiamento qualitativamente migliore abbiamo sviluppato 3 prodotti che rispondono a specifiche esigenze/aree di disagio individuate: FortiFit muscoli e articolazioni (agilità di movimento), FortiFit muscoli ed energia (stanchezza fisica), FortiFit muscoli e ossa (rischio di cadute correlate ad instabilità posturale e debolezza muscolare). Tutti e tre i prodotti contengono sieroproteine che vantano caratteristiche specifiche rispetto alle altre fonti proteiche. Le sieroproteine sono a rapido assorbimento quindi subito disponibili per la sintesi proteica. Inoltre, apportano aminoacidi essenziali e ramificati fra cui la leucina. Gli aminoacidi essenziali non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e quindi è importante averne un adeguato apporto con la dieta. Fra gli aminoacidi ramificati è in particolare la leucina a contribuire al mantenimento e alla crescita della massa muscolare” spiega Fabio Battaini, Medical&Scientific Affairs Director Danone Nutricia S.p.A. Società Benefit

L’atteggiamento positivo e ricco di progettualità che i senior manifestano si riflette anche sulla convinzione di poter fare ancora molto per mantenere o migliorare il proprio stato di salute, riscontrata in quasi 2/3 dei casi.

“Attraverso una lettura di questi risultati è possibile percepire come, nel tempo, sia cambiato il concetto di “terza età”. Oggi parliamo di “healthy aging”, un concetto molto ampio che parte da un’attitudine a curare la propria salute, molto più che in passato, anche attraverso la prevenzione. Mai come adesso ci siamo resi conto che è fondamentale poter e saper invecchiare bene. Non solo è importante ma è anche un obiettivo raggiungibile con la giusta dose di consapevolezza e determinazione” conclude Andrea Parachini, Client Director di Doxapharma.

 

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Giornata mondiale dell’Oceano: Accademia Kronos e Ecoitaliasolidale per il futuro dei mari

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.