• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Gli operatori turistici di Roma realizzano un video sulle note di “Jerusalema” per promuovere le bellezze della Capitale

L'iniziativa è stata promossa da Alessandra De Tata, guida turistica ufficiale, che ha riunito 80 professionisti del settore

Emidio Piccione by Emidio Piccione
9 Giugno 2021
in Turismo
0
Gli operatori turistici di Roma realizzano un video sulle note di “Jerusalema” per promuovere le bellezze della Capitale
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

80 guide turistiche, chef stellati, Ncc e personale alberghiero, le bellezze di Roma a fare da sfondo e come colonna sonora una delle canzoni più cantate e ballate degli ultimi due anni: “Jerusalema” di Master KG, rielaborata dal duo italiano dei Daudia. Sono gli ingredienti del video, disponibile su You Tube al link https://youtu.be/4MkDXW4HUjI e realizzato dagli operatori del settore turistico della Capitale, uno dei comparti più colpiti dalla pandemia, con l’obiettivo di sensibilizzare i viaggiatori italiani ed internazionali a riscoprire la Città Eterna e le sue infinite eccellenze dopo lo stop causato dal COVID-19. A pochi giorni dal lancio, il video ha fatto registrare oltre 20 mila visualizzazioni e la sua ideazione si deve ad Alessandra De Tata, guida turistica ufficiale, che ha riunito i professionisti di un settore che in Italia vale circa il 13% del PIL, per celebrare la voglia di ricominciare e l’inizio di un’estate nuova che si spera possa riportare nella Capitale turisti da tutto il mondo.

E’ proprio Roma la grande protagonista del video, non solo la Roma dei monumenti, da Piazza di Pietra, al Pantheon a Piazza Margana ma anche quella dei grandi hotel che hanno messo a disposizione i propri roof garden per la produzione curata dal regista Alberto Gelpi con la coreografia di Barbara Barzotti. Il video testimonia la voglia degli operatori del turismo di ricominciare e la necessità di testimoniare il proprio amore verso Roma ed il proprio lavoro in modo energico, liberatorio, costruttivo, divertente, social.

“Negli ultimi anni abbiamo lavorato tanto, spesso in condizioni difficili, cercando sempre di dare il massimo per promuovere le eccellenze di Roma e dell’Italia. Con l’avvento del Covid-19, ci siamo ritrovati d’improvviso a vivere un vuoto indescrivibile – ha precisato Alessandra De Tata – Molti di noi in questi mesi si sono reinventati, senza mai arrendersi, ma la speranza di riprendere a fare il lavoro che amiamo non è mai svanita. Adesso siamo pronti a ricominciare e ad offrire a chi torna nel nostro Paese, professionalità, cultura e amore per la nostra terra. Il video è un inno alla vita dedicato alla Città Eterna e a tutti coloro che si impegnano con professionalità per farla scoprire ed apprezzare”.

 

 

 

 

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Rischio di burn out per gli operatori sanitari. Giuliano (Ugl Salute): “Nostre richieste inascoltate. Intervenire subito al loro fianco”

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.