• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Violenza sulle donne: nuova casa di accoglienza per le vittime

Al via l'apertura di una nuova casa di semiautonomia dedicata ad accogliere donne vittime di violenza, insieme ai loro bambini, per supportarne il percorso di fuoriuscita dai maltrattamenti

Erica Noli by Erica Noli
9 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La struttura di Roma Capitale si trova nel Municipio VII in un immobile confiscato alla criminalità organizzata. “Ogni servizio che apre a sostegno delle donne vittime di violenza può rappresentare un’occasione concreta per la fuoriuscita dai maltrattamenti. Per questo motivo abbiamo investito con forza in questa direzione e, grazie a questo impegno, oggi Roma ha visto notevolmente incrementare i servizi e le strutture disponibili sul territorio, per accogliere le richieste di aiuto e accompagnare le donne, insieme ai loro bambini, lungo il percorso che porta alla piena autonomia e alla libertà. Nessuna è sola”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

La casa potrà ospitare, ciclicamente, fino a tre donne insieme ai loro figli. Si tratta della terza casa di semiautonomia inaugurata dall’Amministrazione Capitolina in questi anni, che si aggiunge all’apertura sul territorio cittadino di otto nuovi centri antiviolenza e di altri cinque appartamenti per ospitare donne e bambini basati sul modello innovativo del cohousing. I lavori nell’appartamento, confiscato alla criminalità organizzata, sono stati realizzati dal Dipartimento Simu con il sostegno di fondi Pon Metro 2014-2020, che hanno anche sostenuto l’arredo e l’apertura del servizio a cura del Dipartimento Pari Opportunità di Roma Capitale.

“La presenza sempre più capillare di centri antiviolenza e appartamenti protetti, dove accogliere donne e bambini, è determinante per contrastare la violenza di genere sul nostro territorio. Siamo partiti con soli due centri antiviolenza attivi in città, oggi sono dieci ed entro la fine dell’anno, grazie agli investimenti che abbiamo fatto come Amministrazione, arriveremo ad assicurare quasi un centro antiviolenza a Municipio e aprire ancora nuove strutture per accogliere donne e bambini. Un lavoro di sistema e di programmazione importante e concreto, che abbiamo affiancato all’impegno per mantenere alta l’attenzione sul tema, attraverso campagne di sensibilizzazione e progetti sul contrasto alla violenza di genere e sulle pari opportunità nelle nostre scuole”, dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì.

“Continua il nostro lavoro per offrire alle donne vittime di violenza nuove opportunità. Siamo doppiamente soddisfatti per la riqualificazione di questo appartamento, coordinata dal Dipartimento Simu, e per la destinazione d’uso con la possibilità di ospitare fino a tre donne insieme ai loro figli”, precisa l’assessora alle Infrastrutture Linda Meleo.

“Questo immobile una volta teatro di malaffare è stato sottratto alla criminalità organizzata e oggi fornisce un importante servizio alla città, alle donne della nostra città che qui verranno ospitate coi loro figli per ricominciare a vivere. Del percorso per arrivare al riutilizzo dei beni confiscati fanno parte molte istituzioni, ciascuna col proprio ruolo: ci sono indagini, sequestri, condanne, confische. Il lavoro è impegnativo e delicato, ma tutti ci dobbiamo impegnare per arrivare a questo: trasformare i beni confiscati in un’opportunità per Roma e i suoi cittadini. Ci stiamo sempre più dedicando a questo obiettivo, nel riutilizzo degli immobili che chiediamo all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per creare opportunità e per lanciare un messaggio importante di riscatto della collettività nei confronti della criminalità”, dichiara l’assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Valentina Vivarelli.

Erica Lucia Noli 

 

Erica Noli

Erica Noli

Next Post

Mario De Rosa, il maestro della sua terra

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.